• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
LA NUOVA CIRCOLARE

Differibili e non: cosa cambia per i controlli ufficiali

Nella nuova circolare ai Servizi Veterinari ci sono poche variazioni rispetto a quella di aprile, emanata in pieno lockdown nazionale. Il Ministero della Salute conferma l'impianto generale delle attività ufficiali "non differibili"  che devono quindi proseguire, nonostante la pandemia, per ragioni di ordine sanitario ed economico. "Rimodulabili" solo alcune attività che in aprile erano differibili. Nuova richiesta alla Commissione Europea sui livelli di controllo.
NOTA DGSAF

BTV territori stagionalmente liberi 2020-2021

Definiti in base alla sorveglianza sierologica ed entolomologica, i territori stagionalmente liberi per il periodo 2020-2021.
SARS COV-2

Barboncina negativa: confermata estraneità dei cani

La barboncina che a Bitonto era risultata positiva al SARS CoV-2 è tornata negativa. Il primo caso di rilevazione naturale del virus al tampone in un cane di proprietà "conferma che i cani hanno cariche virali bassissime e non possono a loro volta contagiare". Lo afferma il professor Nicola Decaro che aveva diagnosticato il caso.
DAL 1 GENNAIO 2021

CITES: nuove regole per le certificazioni post Brexit

Nel 2021, con la piena attuazione della Brexit, ci saranno ripercussioni anche sul commercio delle specie protette di fauna e flora selvatiche. Avviso Cites.
LA REAZIONE DEL COMPARTO

Visoni, allevatori chiederanno ristori per stop attività

Nessuna certezza sul significato di "sospensione dell'attività" e danni ingenti proprio quando la richiesta di pellicce è più alta.
FINO AL 28 FEBBRAIO 2021

Sorveglianza visoni, misure in arrivo da Dgsaf e Regioni

Applicato il principio di massima precauzione. Le misure da applicare agli allevamenti nazionali di visoni verranno stabilite dalla Dgsaf. Autorizzata la raccolta delle pelli.