• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32533
cerca ... cerca ...

USO IN DEROGA DEI MANGIMI E TEMPI DI SOSPENSIONE

Il Ministero della Salute puntualizza, in controtendenza rispetto alle interpretazioni che hanno prevalso finora, che il concetto di uso in deroga citato dall'art 3 della legge 90 è sovrapponibile al concetto di deroga della 193/2006. I medici veterinari per animali da reddito hanno avviato un confronto sui riflessi della circolare ministeriale sull'esercizio professionale.

RETI E FILIERE PER RILANCIARE I PROFESSIONISTI

"Reti e filiere per rilanciare il ruolo dei professionisti". A dirlo il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella che oggi ha dato il via alla macchina del grande processo confederale che mira alla rappresentanza unitaria delle attivita' intellettuali, attraverso un percorso di crescita e di contenuti sui temi strategici per il sistema professionale italiano.

DEROGA NEI PET, ANMVI: E’ LA GIUSTA DIREZIONE

"Una risposta molto positiva, che riflette un atteggiamento di comprensione verso i problemi sollevati dai medici veterinari che si occupano di clinica degli animali da compagnia". Marco Melosi, esprime a nome dei colleghi della Commissione Farmaco dell'ANMVI, apprezzamento per i chiarimenti del Ministero della Salute sul ricorso alla "cascata". Un punto a favore di un proficuo processo di revisione del decreto legislativo 193/2006 comunque molto vasto e che lascia aperte altre questioni.

NUOVI REGOLAMENTI ELETTORALI ENPAV

Si è svolta sabato 26 marzo l'Assemblea Nazionale dei Delegati ENPAV. All'Ordine del giorno i nuovi Regolamenti elettorali degli organi: Delegati, Presidente, Vice presidente, Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale. Approvazione unanime delle nuove regole interne.

OMEOPATICI IN DEROGA, SI VALUTA CASO PER CASO

I chiarimenti ministeriali sull'uso in deroga riguardano anche i medicinali omeopatici. La circolare della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario precisa che "il principio della cascata" va considerato caso per caso, tenendo conto dei principi di medicina omeopatica e somministrando il rimedio ritenuto più appropriato sotto la responsabilità del veterinario omeopata.

PROFUGHI DALLA LIBIA, RISCHIO AFTA EPIZOOTICA

L'emergenza profughi di provenienza dal Nord Africa "potrebbe rappresentare un rischio di introduzione di agenti eziologici altamente diffusivi".  Il Ministero della Salute ha informato i Servizi Veterinari: l'instabilità politica dell'area ha compromesso le misure di controllo sulla sanità animale. Maroni: il piano di accoglienza coinvolgerà anche gli enti locali.