• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32617
cerca ... cerca ...

PRACTICE MANAGEMENT: LA GESTIONE DEI RICOVERI

La Società Italiana di Management Veterinario (SIMV) organizza una giornata su "La gestione dei ricoveri". "Focus on" di una business unit di ricovero, il 4 dicembre a Cremona, presso la sede ANMVI di Cremona. Marco Viotti (SIMV): affronteremo dal punto di vista manageriale uno dei punti più critici di una struttura veterinaria. Nuova formula d'apprendimento.

BENESSERE ANIMALE, CONTROLLI E NON CONFORMITA’

Per il vigente Piano Nazionale per il Benessere Animale valgono le stesse percentuali minime di controlli già previste nel 2010. La conferma arriva dal Ministero della Salute che evidenzia una "elevata incidenza di non conformità negli allevamenti suini" e invita tenerne conto nell'organizzare i controlli tenendone conto.

GALLINE OVAIOLE, IL MINISTERO: PREPARARSI AL 2012

Dal 1 gennaio 2012 le gabbie "non modificate" saranno messe al bando. Necessario informare gli allevatori affinchè programmino gli accasamenti delle galline ovaiole. Il Ministero della Salute ribadisce la necessità di aumentare i controlli delle ASL, con il "massimo rigore delle attuali sanzioni", anche penali.

TROPPI EMENDAMENTI, 281 RINVIATA A SETTEMBRE

Gli emendamenti al testo unificato "Nuove norme in materia di animali d'affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell'incolumità pubblica" costringeranno la Commissione Affari Sociali ad un certosino lavoro di riesame del testo. Malgrado un ampio ciclo di audizioni e l'adozione di un testo base, il relatore, On Gianni Mancuso, propone il rinvio della riforma a settembre. Francesca Martini: il Governo ha bisogno di valutare attentamente gli emendamenti presentati.

IL CANCELLO CEDE, IL CANE MORDE: E’ OMESSA CUSTODIA

La Cassazione penale conferma il reato di lesioni colpose provocate a due bambini da cani, che "senza le cautele necessarie, erano usciti dalla proprietà aggredendo le giovani vittime". I cani erano andati al di fuori della proprietà, "approfittando dello scardinamento del cancello provocato dal forte vento di scirocco".

MIPAAF, IL CORPO FORESTALE ENTRA NEI TRIBUNALI

Firmato un Decreto interministeriale tra il Ministero delle Politiche Agricole e il Ministero della Giustizia in base al quale gli agenti del Corpo forestale dello Stato presteranno servizio nei Tribunali ordinari in tutti i distretti in Italia.