• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
COMUNICATO ANMVI

Meno garanzie sanitarie con riordino MinSal

L'assegnazione a un profilo non Veterinario alla DG della Sicurezza Alimentare incontra il più fermo dissenso dell'ANMVI: la riorganizzazione non consente di mantenere le medesime garanzie di sicurezza alimentare nei confronti dei cittadini e dei settori della zootecnia che allevano animali destinati alla produzione di alimenti.
ASSESTAMENTO 2014

Stato di previsione finanziaria del Ministero della Salute

Con il disegno di legge di assestamento vengono aggiornati gli stanziamenti del bilancio dello Stato per l'anno 2014.
PISTOIA

Giostra dell'Orso, soppressi due cavalli, il Sindaco: si cambia

Il sindaco ha richiesto tutte le relazioni tecniche sulla pista, sulle visite ai cavalli e sui trattamenti veterinari eseguiti a seguito dei due infortuni.
SECONDO PIANO DI CONTROLLO UE

Nessun campione irregolare per la presenza di carne equina

Nessun campione irregolare per la presenza di carne equina in prodotti alimentari commercializzati o etichettati di carne bovina.
E ADRIANA IANIERI

La veterinaria nel rinnovato Consiglio Superiore di Sanità

Già rinominato nel settembre del 2013, prima della scadenza naturale il Ministro Lorenzin ridefinisce la composizione del CSS.
INCONTRO A ROMA

SIVAE al MinAmbiente: più dialogo con i veterinari

Per il suo primo appuntamento istituzionale, il neo-eletto Presidente della SIVAE Giordano Nardini ha scelto il MinAmbiente quale interlocutore essenziale per le problematiche connesse agli animali esotici e selvatici: "La complessità del settore richiede più dialogo con i medici veterinari".