• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
CDA IZS

"Per Lorenzin siamo un riferimento". A giorni il nuovo DG

Sulla nomina del nuovo Direttore Generale dell'IZSAM, la commissione che valuta i curricula "è già al lavoro". La scelta fra un paio di settimane.
COMUNICAZIONE

ANMVI: Dall'aviaria alle carni rosse l'OMS persevera

L'OMS non ripeta gli errori di comunicazione fatti con l'influenza aviaria. Contraddizioni nel comunicato stampa del 26 ottobre sulle carni.
#CARNEROSSA

Carni cangerogene? Dallo shock iniziale alla derisione sui social

Dopo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della sanità su Twitter è partito l'hashtag #carnerossa.
VIA LIBERA IN SENATO

Biodiversità, quali razze salvare e perché?

Approvata in Senato la legge sulla biodiversità. Nasce l'allevatore "custode" per preservare le risorse genetiche di razze "autoctone" e poco allevate. Obiettivo? Soddisfare la domanda del mercato, sostenere l'economia locale e adattarsi ai mutamenti dei processi produttivi.  Ma quali sono le razze da salvare? Una Linea guida.
STATO DELLARTE

La PSA in Europa: l'EFSA fa il punto della situazione

Il 23-25 ​​novembre l'EFSA ospiterà un seminario sull'armonizzazione nella raccolta dei dati riguardanti il virus della peste suina africana.
LA PAROLA AL CNSA

Carni, reazioni al parere dell'OMS: allarmismo non serve

Reazioni al documento dello IARC-OMS sulle carni. Opinione pubblica spaccata. Autorità prudenti. Preoccupazione fra i produttori.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting