• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
ORDINE DI REGGIO CALABRIA

Noi veterinari aggrediti non siamo professionisti della beneficenza

Vessazioni subite tramite social network e telefonia. Continua l’aggressione ai danni dei liberi professionisti da parte di singoli utenti che si professano animalisti.
LA REAZIONE DI ANDRIUKAITIS

OGM: tutto da rifare dopo la bocciatura del Parlamento Europeo

Respinta la proposta di regolamento che avrebbe permesso ai singoli Stati membri di vietare l'uso di alimenti e mangimi OGM.
MOBILITAZONE MONDIALE

"Sono un medico veterinario e difendo la ketamina"

La "questione Ketamina" sarà sul tavolo degli esperti mondiali a metà novembre a Ginevra. La modifica, in corso di valutazione all'OMS, rischia di precludere l'accesso ad un farmaco essenziale per i pazienti animali. Contraria la veterinaria mondiale. Intanto la FDA prepara la posizione ufficiale degli Stati Uniti. E l'AVMA si mobilita.
EMILIA ROMAGNA

Sospetti clinici di encefalomielite equina da virus West Nile

Il Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna ha diffuso l'ottavo Bollettino sulla Sorveglianza Epidemiologica della West Nile Disease.
SONDAGGIO

Kurt Straif (IARC-OMS): gli allarmisti non siamo noi

Intervistato da Euronews, il Responsabile della Sezione Monografie dello IARC-OMS, Kurt Straif, respinge ogni addebito di allarmismo.
PARLAMENTO UE

Novel food: gli insetti potranno diventare alimenti e mangimi

Insetti, vermi, larve, scorpioni e ragni. Ma anche funghi, alghe, prodotti di colture cellulari e tessuti, nuovi nanomateriali e coloranti.