• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
EPA-EFSA

Neonicotinoidi, Efsa rivaluta i rischi per le api e l'ambiente

Ue e Usa continuano a mobilitarsi contro la moria delle api che ha un impatto negativo non solo sull'ambiente ma anche sulla sicurezza alimentare.
RISCHIO DIFFUSIONE

Aethina tumida: una minaccia non più solo italiana

Valutato il rischio di diffusione "Piccolo scarabeo dell’alveare" (SHB): potrebbe sopravvivere in tutti gli Stati membri e diffondersi rapidamente su grandi distanze.
DECRETO REGIONALE

Nominato il nuovo DG dell'Istituto Zooprofilattico di Teramo

Mauro Mattioli, docente di medicina veterinaria ed ex rettore dell'università di Teramo, è il nuovo direttore generale dell'Izs dell'Abruzzo e del Molise.
FICTION TV

Giorgio Panariello nei panni del veterinario Walter Brandi

Dopo Gigi Proietti, un altro attore comico riveste i panni del Veterinario. Giorgio Panariello: "Imparo dai mestieri".
OGM

Ricerca 'manipolata', la Sen Cattaneo accusa docente di veterinaria

Un professore della Federico II, ordinario di Nutrizione e alimentazione animale, è accusato di aver falsificato le ricerche sulla pericolosità di mangimi contenenti Ogm.
RIFIUTI ALIMENTARI

Uso di sottoprodotti di origine animale nei canili

I rifiuti di cucina e di ristorazione possono essere impiegati per l'alimentazione di cani e gatti ospiti di canili e rifugi. Ma a precise condizioni. E in nessun caso si tratta di scarti dalla tavola o di resti di alimenti già consumati dall'uomo. Obblighi per chi conferisce i sottoprodotti e per chi li utilizza nei canili.