• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
RISOLUZIONE UE

Norme più severe per i materiali a contatto con alimenti

Solo alcuni di questi materiali, come le materie plastiche e le ceramiche, sono stati completamente testati per la sicurezza e la salute pubblica.
LA SENTENZA

CCEPS, per la Corte c'è illegittimità costituzionale

Non è costituzionalmente legittima la norma che prevede la presenza di dirigenti del Ministero della Salute nella Commissione Centrale per gli Esercenti le professioni sanitarie (CCEPS). La Corte Costituzionale ha chiuso un contenzioso giuridico sollevato da un odontoiatra. La sentenza impatta su tutte le professioni sanitarie.
RELAZIONE AL PARLAMENTO

Intramoenia a macchia di leopardo, ancora difformità fra le Regioni

La Relazione sulla libera professione intramuraria nel SSN evidenzia una "estrema variabilità" tra le Regioni. I Dirigenti Veterinari si confermano a rapporto esclusivo.
NOTA DGSAF

Herpes virus equini: vaccino in Italia tramite le Regioni

Il Ministero ha risposto ad ANMVI e SIVE sulla prolungata assenza del vaccino contro la Rinopolmonite e l’aborto enzootico negli equini. Autorizzata, ai sensi del Decreto 193/2006, l'immissione in commercio e la somministrazione del medicinali veterinario da un altro Stato membro. Procedura on line.
LAZIO

Stampa passaporti, spesa non autorizzabile: non è nei LEA

Fondi regionali off limit. Nella Regione Lazio, "ciascuna ASL dovrà procedere autonomamente alla stampa dei passaporti per animali".
AUTOVALUTAZIONE

I Servizi Veterinari si autopromuovono, ma non sulla comunicazione

Il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati dell'autovalutazione svolta dai Servizi di sicurezza alimentare e sanità veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale.