• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
CODICE PENALE

Uccise il cane aggressivo: senza o per necessità?

Non è pacifica la condanna penale per il proprietario che uccise un alano per difendere il suo cane. La Corte di Cassazione (sentenza n. 50329 del 28 novembre 2016) interviene, con un nuovo orientamento giurisprudenziale sulle reazioni alle aggressioni di cani.
IZS PIEMONTE LIGURIA VDA

Petizione per una Presidenza Medico Veterinaria

Nella scelta del Presidente, si tenga conto dell’importanza che l’Istituto Zooprofilattico riveste nelle politiche di sviluppo del settore zootecnico mediante le attività di zooprofilassi e della sicurezza degli alimenti di origine animale e vegetale. Lo chiedono le rappresentanze regionali di ANMVI Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
STUDIO UNIVERSITARIO

Igiene e sanità nelle case degli accumulatori di animali

Batteri, muffe e funghi: negli appartamenti degli accumulatori di animali- e non solo- possono toccare livelli record. 
ASL TERAMO

Licenziato dalla Asl: era un tecnico non un veterinario

E' stata rettificata la notizia del licenziamento di un dipendente della Asl di Teramo: era un tecnico della prevenzione addetto al randagismo.
RACCOMANDAZIONE

Mangimi e alimenti di origine animale: intesa sui controlli

Le Regioni chiedono un tavolo permanente che valuti le ricadute dei regolamenti comunitari sulla materia e che prenda in esame eventuali proposte di modifica.
2017-2019

ECM: triennio in scadenza, le novità del prossimo

Autoformazione certificabile dal professionista. Via i crediti minimi e massimi annuali. Il dossier formativo non sarà obbligatorio: bonus di 30 crediti per incentivarlo.