• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


LA LETTERA AL MINISTRO

La Veterinaria a Speranza: urgente un dialogo strutturato

E' urgente un dialogo strutturato con il Ministero della Salute. Lo chiedono Fnovi, Sivemp e Anmvi insieme agli Istituti Zooprofilattici e ai Dipartimenti universitari di medicina veterinaria. Nella lettera inviata al Ministro Roberto Speranza, la delegazione veterinaria chiede "maggior coinvolgimento" e "una rappresentanza più penetrante nelle istituzioni".
LA LETTERA

La DGSAF a un Medico Veterinario: ANMVI sottoscrive

"Ripensare la Medicina Veterinaria in Italia si può". Così il post della Fnovi che su Facebook annuncia l'iniziativa del Presidente Gaetano Penocchio per una Direzione ministeriale "attiva" e "gestita da un Medico Veterinario".  La Fnovi convoca le rappresentanze professionali per sensibilizzare il Ministro Roberto Speranza. Il Presidente dell'ANMVI sottoscrive.
MISURE ANTI-PANDEMIA

Cure veterinarie in sicurezza: punti fermi e novità

Nella stagione autunno-invernale, le misure anti-pandemia adottate dai Medici Veterinari continueranno a mantenere in sicurezza il rapporto con i proprietari di animali da compagnia e da reddito. Comunicato stampa ANMVI: mascherina e protezioni individuali sono prassi di biosicurezza sanitaria.  Nei prossimi mesi, la Professione potrà anche contare sulla copertura vaccinale contro l'influenza stagionale. Indagine ANMVI: clienti su appuntamento anche dopo il lockdown per l'86,5% dei Medici Veterinari.
DGISAN - REPORT 2019

Residui, focus sugli antibiotici nella relazione annuale

Nell’ambito del Piano Nazionale Residui, la ricerca di antibiotici riveste un’importanza notevole: nel 2019, su  31.705 campioni analizzati, il 28% ha riguardato la ricerca di sostanze antibiotiche. Valutazioni affidate all'Istituto Superiore di Sanità: non si evidenziano criticità relativamente all’esposizione alimentare della popolazione agli antibatterici. Ma sono necessari studi di esposizione più raffinati, attraverso il ricorso a metodologie analitiche più performanti.
IL PRIMO DI 5 POMERIGGI

E' on line da oggi il SIVAR Congress Web

E' iniziato questo pomeriggio il congresso annuale della SIVAR, la Società Italiana dei Veterinari per Animali da Reddito. L'edizione di quest'anno è digitale, in streaming sulla piattaforma di EV Live. Un evento "must" per il Veterinario di azienda zootecnica, una figura di cerniera fra Salute e Agricoltura, fra Animali e Alimenti, fra Sicurezza Alimentare e Qualità delle produzioni.