• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
TARIFFE E SPESE DI FILIERA

No al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali

Il CESE  si oppone al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali in ciascuno Stato membro. Per il Comitato economico e sociale europeo 'si corre il rischio che le autorità competenti non diano priorità a una maggiore efficienza dei loro controlli'.
COMUNICATO STAMPA

Topicidi, intervenire su etichette e formulazioni

"Non solo un reato. L'avvelenamento degli animali da compagnia è troppo spesso un drammatico incidente contro il quale non sono in atto adeguate misure di prevenzione e di sicurezza". Quali soluzioni? Intervenire sulle informazioni in etichetta e sulla formulazione dei prodotti.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Esche e bocconi avvelenati, prorogata l'Ordinanza

In attesa che la materia trovi disciplina normativa per via ordinaria con il Ddl Lorenzin, il Ministero della Salute proroga l'OM sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. Il fenomeno non cessa di costituire un pericolo per gli animali, la sanità pubblica e l'ambiente.
ASL PESCARA

Gara al ribasso a Pescara: non ci presentiamo

Il "Bando Pubblico della ASL di Pescara con asta pubblica a ribasso" è oggetto di valutazione da parte dell'Ordine provinciale e di ANMVI Abruzzo. Riunione straordinaria con i titolari delle strutture veterinarie che all'unanimità hanno deciso di disertare il bando.
FABBISOGNO 2014-2015

Numero programmato, ANMVI torna al Miur

Fumata nera al Ministero dell'Università al primo giro di consultazioni  per la programmazione del corso di laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria. I numeri del fabbisogno professionale e deiposti disponibili per il prossimo anno accademico saranno ridiscussi martedì prossimo. Al tavolo ministeriale il Presidente ANMVI Marco Melosi.