• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
IL COMMENTO DELLA BVA

Aggressioni, Londra punisce i proprietari antisociali

E' parzialmente positivo il giudizio della British Veterinary Association sulle nuove leggi sul possesso responsabile del cane. Esclusi dalla tutela giuridica i cani vittime di aggressioni, eccetto i cani da assistenza. Fino a 14 anni di carcere per attacchi mortali. Punibili anche gli incidenti dentro la prorpietà privata.
DECRETO MINSAL

Ecco il Comitato Nazionale per la sicurezza alimentare

Firmato il decreto di nomina del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare. Prima dell'insediamento ufficiale, il provvedimento dovrà superare il vaglio degli organi di controllo. Sui componenti-circa cinquanta- sono state acquisite tutte le designazioni previste, eccetto quella del MinAmbiente che integrerà la composizione definitiva.
GESTIONE DEL RISCHIO

Orso marsicano, Ferri: sinergia con MinAmbiente

Chi ha la responsabilità della gestione del rischio sanitario dell'orso marsicano? Il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e il Direttore Generale della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute, Gaetana Ferri, hanno offerto la propria visione.
LIMPEGNO DELL ANCI

Randagismo: i Comuni di fronte alle responsabilità

ANCI in campo, per aiutare i Comuni "a governare un fenomeno che la legge affida alla loro responsabilità". Coordinamento per il controllo del randagismo. Strumenti mirati come una rete di micro-canili certificati. Una sezione on line ospiterà informazioni ai Comuni, con i riferimenti normativi per il contrasto mirato del fenomeno.
IN VENETO

IBR: risanamento con il veterinario aziendale

Tutti i controlli effettuati potranno essere effettuati anche da Veterinari liberi professionisti formalmente individuati dall'allevatore. Il Piano di controllo dell'IBR della Regione Veneto riconosce il Veterinario aziendale. Il suo nome nella BDR zootecnica.