• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32971
cerca ... cerca ...
ISPEZIONE DELLE CARNI

FVE, ICA somma di piani sanitari più controlli

La FVE ha adottato una policy sul controllo delle carni. Il documento, pubblicato in questi giorni, si basa sull'assunto che non ci sia una sola risposta per la modernizzazione e che le informazioni sulla catena alimentare debbano essere collegate a un piano sanitario degli allevamenti e confermate dai controlli veterinari in azienda.
ANIMALI DAFFEZIONE

Documento unico di identificazione e registrazione

Dal Ministero della Salute indicazioni per un modello unico di identificazione e registrazione del cane e del gatto, rilasciato a cura del medico veterinario. Dettagliate le informazioni univoche da riportare dopo aver applicato il microchip e inserito i dati nell'anagrafe degli animali d'affezione.
MANAGEMENT FORUM ANMVI

Specialista o manager? La risposta in 4 video

On line i video della sessione plenaria del Primo Management Forum di ANMVI. Introduce Marco Viotti. Relatore: Alberto Camuri. Le lezioni di Rimini in quattro video sul canale You Tube di @nmvi Oggi. Alla domanda "specialisti o manager?" Camuri risponde perentorio: "Tutt'e due".
SICUREZZA ALIMENTARE

Macellazione d'emergenza: precisazioni MinSal-Regioni

Precisazioni dal Ministero della Salute alle Regioni sugli animali macellati d'emergenza, in base al Regolamento UE 218/2014. Definizione delle competenze tra veterinario ufficiale e libero professionista. Disposizioni per il trasporto delle carcasse, i controlli di laboratorio e il destino delle carni al consumo.
PREVIDENZA

Enpav: bilancio in crescita e novità per gli iscritti

I Delegati ENPAV approvano il bilancio all'unanimità. Crescono il patrimonio e l'utile d'esercizio. Introdotto il riscatto parziale della laurea. Riscattabili fino a tre anni il periodo di scuola di specializzazione e di tirocinio extracurriculare. Aumentano i prestiti: innalzamento fino a 50mila euro. "Si comincia a vedere un pò di luce in fondo al tunnel della crisi".