• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
ANMVI A PALAZZO MADAMA

Farmaci e randagismo, colloquio con la Senatrice Amati

Approfondimenti e programmazione delle attività di tutela animale in corso di Legislatura: la Sen Silvana Amati ha incontrato il Presidente ANMVI per fare il punto sulle priorità e sulle concrete possibilità di incidere sui lavori parlamentari e di governo. Con il Presidente Marco Melosi, i vicepresidenti Raimondo Colangeli e Paolo Selleri.
NUOVE PRESTAZIONI

Il soccorso agli animali entra nei nuovi LEA

Secondo la bozza di DPCM anticipata dal Sole 24 Ore, nei nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA) entrano- fra le altre- le prestazioni connesse agli obblighi di soccorso stradale agli animali previste dal nuovo Codice della Strada. E non solo.
COMMISSIONE GIUSTIZIA

Abuso di professione, modifiche al Codice Penale

Dopo due anni di stallo, la Camera riprende il Ddl Marinello contro il reato penale di esercizio abusivo di una professione. Reclusione fino a tre anni; confisca non solo delle attrezzature ma di tutte "le cose". Abusivo punibile anche se è professionista ma ha un'altra qualifica. Multa al professionista che fa commettere ad altri il reato.
REGIONE ABRUZZO

Servizi veterinari: PNALM non rispetta raccomandazioni

L'Abruzzo, l'unica Regione che si è appoggiata a strutture veterinarie fisse per le sterilizzazioni previste dal Piano PNALM ribadisce: "non è possibile autorizzare automezzi non collegati a strutture medico veterinarie". L'individuazione degli ambulatori non spetta ad associazioni Onlus. Nota del Servizio Veterinario regionale.
LETTERA ANMVI E SIVE

Herpesvirus degli equini: azione nazionale per il vaccino

Continua a non essere disponibile in Italia il prodotto immunologico per la prevenzione della Rinopolmonite e dell’aborto enzootico negli equini (EHV-1 e EHV-4). A tutt’oggi non sono superati i problemi di produzione dell’antigene da parte dei laboratori europei, aggravando l'esercizio professionale degli ippiatri.