• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33001
cerca ... cerca ...
CUCCIOLI

Cessione a 90 giorni: pregiudicati benessere e sviluppo

La Regione Lombardia prevede il divieto di cessione di cani o gatti di età inferiore ai 90 giorni. Il no dell'ENCI. L'iniziativa regionale non è isolata, ma non è prevista dalle norme nazionali. ANMVI Marche: oltre i due mesi si compromette il benessere e lo sviluppo congnitivo-relazionale dei cuccioli.
NOTA MINSAL

Gestione dei farmaci veterinari nelle aree del sisma

Dal Ministero della Salute disposizioni su uso, detenzione e distribuzione di farmaci veterinari in casi particolari conseguenti al sisma del 24 agosto. Compatibilmente con l'emergenza e il disagio, attenersi al decreto legislativo 193/2006. Soluzioni temporanee e provvisorie in situazioni eccezionali.
UEVP ANMVI E FNOVI

L'UEVP a Roma: practitioners europei a confronto

Il Direttivo dei veterinari practioners d'Europa si è riunito questa mattina a Roma. Nella sede Fnovi di Via Del Tritone, i vertici della UEVP hanno incontrato la delegazione italiana. Incontro informale aspettando la General Assembly dell'autunno. Forte consapevolezza fra tutti i Practitioners europei dei grandi cambiamenti in atto.
COMPLIANCE E AFFIDABILITA

WK22U verso l'abbandono: ecco la nuova metodologia

Presentato dal Ministero delle Finanze il nuovo meccanismo: guarderà solo ai ricavi dichiarati, integrabili in dichiarazione. Contribuirà a definire l’affidabilità dei contribuenti, con riduzione dell’attività di controllo. Atteso un rafforzamento della premialità per ridurre la pressione fiscale sui contribuenti "meritevoli".
PRESTAZIONI VETERINARIE

Prevenzione collettiva e Sanità Pubblica: i nuovi LEA

Salute animale, igiene urbana veterinaria, sicurezza alimentare e tutela dei consumatori. Sono i capitoli dei nuovi LEA di stretta pertinenza veterinaria. Dal benessere animale al soccorso stradale, i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza dettagliano le prestazioni che il SSN deve garantire con risorse finanziarie pubbliche.