• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
DECISIONE DI ESECUZIONE UE

Antirabbica e chip, nuove annotazioni sul pet passport

Date le "numerose falsificazioni dei rapporti di laboratorio", la Commissione Europea introduce nel certificato sanitario una nota sull'autenticità della titolazione degli anticorpi per la rabbia. Correttivi anche per superare gli equivoci sulla data del microchip. Temporanea validità dei 'vecchi' certificati.
ANTIBIOTICI E ANALISI

Dal Gruppo SCIVAC-ANMVI un questionario per i laboratori

I lavori del Gruppo SCIVAC ANMVI sull'uso degli antibiotici nella clinica degli animali da compagnia coinvolgono i laboratori di analisi, pubblici e privati. Il Responsabile del Gruppo, Aldo Vezzoni: "Sarà pubblicamente valorizzato l’impegno dei Laboratori che vorranno dare il loro contributo, importantissimo, per questa iniziativa".
FONDAZIONE VERONESI

Decalogo di tutela degli animali da compagnia

Scegliere, riflettere, informarsi, valutare. Il Decalogo di tutela dell'animale da compagnia, pubblicato dalla Fondazione Veronesi, si rivolge a proprietari e detentori. Un’etica della fiducia e della cura per gli animali che vivono con gli esseri umani.
OPERAZIONE AVE LUPO

Maxitruffa ibridazioni: incroci proibiti e pericolosi

Chiusa l'indagine sulle ibridazioni di cane lupo cecoslovacco con lupo selvatico. Oltre 200 esemplari pagati fino a 5 mila euro: resteranno con i proprietari. Alle indagini hanno contribuito anche medici veterinari. L'ENCI si costituirà parte civile. Il comunicato del CUTFAA.
DDL AMATI

Farmaci veterinari e generici: inizia l'iter in Commissione

Giovedi' prossimo, la Commissione Igiene e Sanita' del Senato ha calendarizzato il disegno di legge 540 sull'uso di medicinali in deroga, per il trattamento veterinario di animali non destinati alla produzione di alimenti. Ne dà notizia la Sen Silvana Amati, prima firmataria della orororor vet greenproposta depositata nel 2013.