• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33025
cerca ... cerca ...
ANMVI LOMBARDIA

Regolamento "in linea con l'evoluzione uomo-animale"

Critiche alla Regione Lombardia che si appresta a consentire l’accesso di animali d'affezione negli ospedali e nelle case di cura.  ANMVI Lombardia: la norma segue l'evoluzione del rapporto uomo-animale. Nessun rischio con accesso regolamentato e animali ammessi previa valutazione del Medico Veterinario.
RICONOSCIMENTI

Premio Federanziani 2017 al Presidente Marco Melosi

Il premio Federanziani 2017 è stato conferito questa mattina al Presidente dell'ANMVI, durante una conferenza all'Auditorium del Ministero della Salute. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al dottor Marco Melosi "per l’impegno dedicato alla diffusione delle buone pratiche veterinarie".
DDL GELLI

La responsabilità professionale sanitaria è legge

La responsabilità dei sanitari ha una Legge ad hoc. Obbligo di assicurazione e di comunicazione al cliente. Documentazione sanitaria trasparente e disponibile quando richiesta. Lorenzin: è stata "una grande giornata per il Servizio sanitario nazionale". ANMVI: nei decreti attuativi disposizioni specifiche per la veterinaria.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Chiarimenti sulle spese veterinarie detraibili

Sono detraibili i farmaci veterinari senza obbligo di ricetta? E le spese per mangimi speciali prescritti dal medico veterinario? Con propria risoluzione, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una consulenza giuridica chiarendo le spese veterinarie ammesse alla detrazione fiscale.
FNOVI

Atto veterinario, nuova definizione al Ministro Lorenzin

E' stata inoltrata al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin la nuova definizione di "atto medico veterinario" approvata dal Consiglio Nazionale. A quasi dieci anni dalla prima definizione, la Fnovi riformula le attività esclusive della professione. Punto di svolta: il decreto- parametri.