• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
SENTENZA DEL GIUDICE DI PACE

Non c'è illecito nella ricetta: veterinario vince il ricorso

Accolto il riscorso del Medico Veterinario: il Giudice di Pace annulla  l'ordinanza di ingiunzione e la sanzione del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della ATS di Bergamo. Multa 'spropositata' e priva di norma specifica. La ATS non ne ha provato la fondatezza.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Spese veterinarie, chiarimenti nella guida al 730

L'Agenzia delle Entrate pubblica una guida al 730 per ottenere i benefici fiscali di legge. Autocertificazione attestante che l’animale è legalmente detenuti a scopo di compagnia o pratica sportiva. Detrae chi ha sostenuto la spesa, anche se non è il proprietario. Limite di detraibilità: 49 euro.
COMUNICATO STAMPA

Potenza, pronta segnalazione alla Corte dei Conti

Fondi pubblici-LEA utilizzati per sterilizzazioni in favore di privati, perseguendo finalità estranee a quelle istituzionali. Cosa ne pensa la Magistratura contabile? ANMVI chiede anche di aprire un tavolo tecnico. E al Consiglio regionale di ritirare la pdl di riforma della legge lucana del 1993.
AFFARI SOCIALI

DDL Lorenzin: adottato il testo base, ora gli emendamenti

La Commissione Affari Sociali ha adottato come testo base quello uscito dal Senato. Sarà su questo articolato che saranno proposti gli emendamenti. Entro il 4 maggio. Dal riordino delle professioni ordinistiche alla dirigenza sanitaria del Ministero, il testo è un omnibus sul quale sono attese molte proposte emendative.
PROGETTO ANMVI E ZOETIS

Una Task force per Re.agire al sisma

Un periodo durissimo e difficile è quello che stanno vivendo ormai da mesi veterinari e allevatori di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, le regioni del centro Italia colpiti dal sisma.Il progetto Re.agire è stato presentato ieri, con il patrocinio del Ministero della Salute, nell'ambito della Fiera nazionale AgriUmbria.