• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

NUOVO CSS, TRE NOMINE PER LA VETERINARIA

Immagine
Il Ministro della Salute Livia Turco ha firmato l’8 novembre il decreto di nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità che sarà insediato ufficialmente il prossimo 23 novembre e resterà in carica per un triennio. Dei 50 componenti, tre sono i medici veterinari designati: viene confermato nella carica il Prof. Stefano Cinotti Preside della Facoltà di medicina veterinaria dell'Università di Bologna, mentre sono di nuova nomina Aldo Grasselli direttore del Servizio di sanità animale e generi di allevamento e produzione zootecnica della Asl n.4 della Liguria e Francesco Tolari , professore ordinario al Dipartimento di patologia animale, profilassi e igiene degli alimenti dell'Università di Pisa. “Abbiamo operato le nostre scelte sulla base della professionalità, della competenza nelle diverse discipline di interesse per la sanità pubblica italiana ed anche con attenzione alla valorizzazione delle donne in questo alto consesso che – ha sottolineato il Ministro Turco - rappresenta il momento più alto di consulenza scientifica in campo sanitario al Governo nazionale del nostro Paese. Oltre che nell’espressione dei diversi pareri obbligatori previsti dalle leggi ordinarie su specifiche materie e provvedimenti, il Consiglio Superiore di Sanità – ha proseguito il Ministro della Salute – sarà infatti impegnato nell’esame di delicate e importanti questioni di interesse sanitario a partire dalle grandi innovazioni scientifiche e terapeutiche che si presentano alla nostra attenzione con sempre maggiore evidenza, ma anche su aspetti connessi all’evoluzione del sistema sanitario e alla necessità di dare risposte ai nuovi bisogni di assistenza e alle nuove istanze provenienti dalla società su aspetti di grande interesse bioetico”. Durante lo scorso mandato del Consiglio Superiore di Sanità, la Sezione IV è stata presieduta dal Prof. Giorgio Poli, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano; al suo interno erano membri veterinari il prof. Cinotti e il prof. Alessandro Ciorba. La IV Sezione si occupa, fra l’altro, di sicurezza alimentare, tutela e benessere degli animali, profilassi veterinaria e malattie infettive, zoonosi, farmaci veterinari, alimenti per animali e istituti zooprofilattici sperimentali. Nel triennio che si è concluso, l’ANMVI ha collaborato con il CSS in materia di aggressività canina, fornendo consulenza sulla questione degli elenchi delle razze considerate a rischio ( si veda l’ultimo parere del CSS sul mastino napoletano) e promuovendo iniziative di comunicazione al pubblico ( cfr. Influenza Aviaria? Non è roba da gatti)