Martedì, 8 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
LABORATORI OSPEDALIERI

Studio ISS, "eclatante" la resistenza ai carbapenemi

In Italia la resistenza agli antibiotici in ambito umano continua a mantenersi elevata. Prossimo obiettivo dell'ISS: i dati sulle resistenze in veterinaria.
AIC IN GAZZETTA

Bursite Infettiva nei polli: nuovo farmaco in commercio

Autorizzato in commercio il farmaco veterinario ad azione immunologica Primun Gumboro, liofilizzato per somministrazione in acqua da bere per polli.

DECRETO IN GU

Regole per la condizionalità, in vigore la disciplina Mipaaft

Entrano in vigore oggi le regole di condizionalità, aggiornate ai regolamenti europei sui pagamenti agli allevatori che rispettano i Criteri di Gestione Obbligatoria (CGO). Definite le riduzioni e le esclusioni per inadempienza ai CGO dei settori della sanita' pubblica, della salute e del benessere degli animali. Istituito presso il Mipaaft il Comitato paritetico per la condizionalità.
Q&A

Brexit, EMA: inutile fare scorte preventive di farmaci veterinari

Dopo il trasloco da Londra ad Amsterdam, l'Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA) rassicura cittadini e operatori sanitari dellUnione.
ORDINANZA COMUNALE

Palio di Siena, pubblicato il protocollo equino 2019

Le visite dei cavalli per l’ammissione all’Albo saranno effettuate dalla Commissione Tecnica Comunale sabato 6 aprile.
DECRETO MEF

Tartarughe e camelidi entrano nel reddito agrario

Il Dipartimento delle Finanze anticipa il nuovo decreto per la determinazione del reddito da allevamento di animali. Le novità.