Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

SEUL, LA CARNE DI CANE E’ MORBIDA E FA BENE

L'amministrazione municipale di Seul sta pensando di classificare i cani come bestiame per garantire una macellazione più umana e igienica. Vietata per legge, la carne di cane è tuttavia molto consumata. La consigliano i medici.

UNIVERSITA’, ECCO COME FUNZIONERA’ L’ANVUR

Dopo il via libera della Corte dei Conti, l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca si è dotata di un Regolamento che ne definisce la struttura e il funzionamento. Finalità: promuovere la qualità dell'università e della ricerca.

INTESA ANMVI-ASSALZOO SU PROGETTI COMUNI

L'ANMVI ha incontrato oggi l'Assalzoo, l'associazione nazionale dei produttori degli alimenti zootecnici, per valutare possibili collaborazioni finalizzate a valorizzare il medico veterinario nel settore.

FARMACO, RINNOVATA LA COMMISSIONE CONSULTIVA

E' pronto il decreto del Ministro della Salute per il rinnovo della Commissione Consultiva del Farmaco Veterinario. La Commissione, in carica per il triennio 2008-2010, è collocata presso la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute.

L’ANMVI AL CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI

Il Presidente dell'ANMVI interverrà sabato prossimo alla tavola rotonda "Lavoro: profili diversi, obiettivi" comuni organizzata dalla FNOVI a Napoli. Il Consiglio Nazionale della Federazione ha aperto i battenti questa mattina e si concluderà domenica con l'Assemblea degli Ordini.

IL PROFESSIONISTA COLLABORATORE E’ SENZA IRAP

La Commissione Tributaria di secondo grado di Bolzano con sentenza n.2 del 2008 ha condiviso le ragioni di un libero professionista che operando presso uno studio non suo, e quindi senza alcuna organizzazione, si riteneva esente dall'IRAP.