Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...

PUBBLICATO IL CODICE DI GESTIONE EQUIDI

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Codice per la Tutela e la Gestione degli Equidi, anunciato dal Sottosegretario Francesca Martini a Fieracavalli. Il testo confluirà in una legge quadro alla quale stanno lavorando gli uffici ministeriali in collaborazione con le organizzazioni veterinarie.

LAUREE DI QUALITA’, EAEVE SOTTOVALUTATA

Nell'Unione Europea sono state approvate 38 facoltà su 71. Queste soddisfano i requisiti minimi standard. Parecchie vanno ben oltre questo livello e possono essere annoverate fra le prime al mondo. Ma i Governi europei sottovalutano le opportunità di miglioramento dell'educazione veterinaria.

UEVP: CALA IL LAVORO IN EUROPA

Giuliano Lazzarini, rappresentante ANMVI in UEVP, aggiorna la veterinaria italiana sui temi europei della veterinaria pratica: in Europa cala il lavoro per i liberi professionisti di tutti i settori. La Febbre Q preoccupa l'Olanda. Microchip ai gatti in Norvegia. Osservazioni sulla castrazione dei suini.

UE, NUOVO REGOLAMENTO SUI SOTTOPRODOTTI

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il nuovo Regolamento comunitario sulle norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale  non destinati al consumo umano. Obiettivo: tutelare la sicurezza della catena alimentare e dei mangimi.

L’ASSOCIATO E’ SEMPRE SOGGETTO ALL’IRAP

Se un libero professionista, associato di uno studio, non è in grado di dimostrare che il suo reddito deriva esclusivamente dal suo lavoro personale è sicuramente tenuto a versare l'IRAP. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione.

AVVIAMENTO ALLA CERTIFICAZIONE BPV

Il 22 gennaio 2010 i titolari di struttura per animali da compagnia potranno misurarsi con lo standard di qualità delle Buone Pratiche Veterinarie. Riparte il percorso per la certificazione BPV secondo le procedure dei sistemi di qualità.