• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33057
cerca ... cerca ...
RAPPORTO

FCI: in Italia il 18 per cento dei cani ha il pedigree

Rielaborando i dati disponibili con programmi di intelligenza artificiale la FCI ha stabilito che il 18% dei cani in Italia ha il pedigree FCI.
GUCE

PSA, rimodulate le zone di restrizione in Emilia-Romagna

Estese le zone di restrizione in Emilia-Romagna in seguito all'insorgenza di nuovi focolai nei suini selvatici che rappresentano "un aumento del rischio".
CORDOGLIO

ANMVI ricorda Franco Di Mare: memorabile il suo editoriale

ANMVI ricorda Franco Di Mare, professionista accurato e capace di ascolto. Resterà memorabile il suo editoriale per Uno Mattina "Veterinaria, questa sconosciuta".
MISURA COMPENSATIVA

Veterinari dall'estero: le prove per esercitare in Italia

Pubblicato il calendario della prova attitudinale che i laureati all'estero dovranno sostenere per esercitare in Italia la professione di Medico Veterinario.
INTERVISTA

Cani pericolosi: no alle black list, sì al patentino obbligatorio

"Non puntiamo il dito contro nessuna razza, perché la colpa non è degli animali". Il possesso responsabile- dichiara Melosi-  deve essere certificato.
DECRETO AIC

Autorizzato un trattamento per la leishmaniosi canina

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di un medicinale veterinario in soluzione orale per cani.