Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...

Incontro con il Sottosegretario Adelfio Elio Cardinale

Primo incontro ufficiale dopo il conferimento della delega alla veterinaria tra ANMVI e il Sottosegretario Cardinale. Posto l'accento sulle attività in corso per una sanità veterinaria che integri sempre di più il pubblico e il privato. Fiscalità e titolarità di ruolo della professione veterinaria al centro dell'incontro.
INTIMIDAZIONE

Polvere innocua, la solidarietà continua

Da Colleghi, Ordini e sindacati di categoria non si fermano i messaggi di condanna per l'atto intimidatorio contro ANMVI.
SICILIA

AIVEMP: Acqua e sanità pubblica veterinaria

Un Seminario per lo studio e la conoscenza della "Sanità dell'acqua" nel trinomio Uomo-Animale-Ambiente.
2012-2013

Test d’ingresso a veterinaria rinviato a settembre

Fissata la data, non ancora le modalità ed i contenuti delle prove di ammissione.
DATIAPERTI.IT

Le 20 razze canine più diffuse in Veneto

Il Servizio "I dati aperti del Veneto" ha elencato le razze canine attualmente residenti nella Regione.
294 PROGETTI

Il Ministero finanzia la ricerca Veterinaria e i giovani

Neuroscienze, oncologia, genetica, genomica, bioeconomia, sicurezza alimentare, salute e benessere animale. Sono gli ambiti della ricerca finalizzata presentata dal Ministero della Salute e finanziata con 83 milioni di euro. I finanziamenti pubblici sostengono la ricerca e l'innovazione indipendente. E' un modo per contrastare la fuga dei cervelli e di premiare la ricerca italiana.