Martedì, 8 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
MEDICINALI VETERINARI

Più farmacovigilanza: il MinSal punta sul web

Comunicare eventuali reazioni avverse è ora possibile anche on line. La scheda di segnalazione telematica vuole facilitare veterinari e farmacisti e garantire "un più frequente ricorso" alle attività di farmacovigilanza. Segnalare per obbligo di legge e per migliorare la sicurezza e l'efficiacia dei medicinali veterinari.
IL CASO NOX

Non applica la museruola e minaccia. Risarcita la ASL

Il Collega aveva tentato di far eseguire l'ordinanza che imponeva l'uso di museruola e guinzaglio per il cane in libera uscita.
CONTROLLI CONCLUSI

Morbo coitale maligno: si continui ad utilizzare il Modello 4

Per bassa prevalenza di infezione il Ministero della Salute dichiara concluse le attività di controllo.
NUMERAZIONE UNICA?

Fatturazione 2013: troppa incertezza per sanzionare

Senza delucidazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate, per i consulenti dell'ANMVI si può consigliare, ma non chiarire quel che chiaro non è.
CIRCOLARE FORNERO

Subordinazione mascherata, veterinari esclusi dal sospetto

Con la circolare 32/2013 del ministero del Lavoro i medici veterinari sono definitivamente esclusi dal sospetto di falsa Partita IVA.
BLU TONGUE

Modifiche all’utilizzo di vaccini nella Legge di Stabilità

Per effetto di un emendamento del Governo sono in vigore gli aggiornamenti sulla profilassi della Lingua Blu.