Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
ACCESSO E PUBBLICITA

Laurea online: ANMVI scrive a Profumo e Balduzzi

Segnalata ai Dicasteri di competenza l'offerta on line di corsi di laurea in medicina veterinaria. L'ANMVI chiede al Ministro dell'Università di intervenire sui proponenti e di chiarire ufficialmente che la laurea on line non è riconosciuta. Segnalato un sito all'Antitrust per pubblicità ingannevole.
ELEZIONI POLITICHE

Veterinario Asl candidato: aumentiamo la nostra presenza in Parlamento

E' Marco Belardi, medico veterinario in servizio presso l'A.U.S.L. della Valle d'Aosta, nella Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale.
ACQUACOLTURA

Di nuovo autorizzate le proteine animali trasformate.

Soppresso il divieto di alimentare le specie d'acquacoltura con PAT derivate da specie diverse dai ruminanti.
VIA RIBOTTA

Farmaci veterinari: ANMVI al Ministero per l'Info Day

Il Presidente dell'ANMVI presenzia oggi alla settima edizione dell'Info Day indetta dal Ministero della Salute.
NEONICOTINOIDI

Salute delle api, “inquietanti” le conclusioni dell’Efsa

La Commissione europea definisce per la prima volta ''inquietanti'', anche se non ancora complete, le conclusioni scientifiche dell'Efsa.
LITALIA DEI PROFESSIONISTI

Confprofessioni chiede lo Statuto dei professionisti

Il Governo ha riformato il sistema degli Ordini, senza intervenire sulle competenze e sulle specializzazioni professionali. Adesso bisogna rendere più competitivi i professionisti. Come? Gaetano Stella (Confprofessioni): "Il prossimo governo dovrà mettere mano a uno Statuto dei liberi professionisti".