Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
EFSA

Rift Valley: animali infetti dall’Africa orientale e dalla penisola araba

La regione del Mediterraneo meridionale offre le condizioni climatiche e ambientali favorevoli alla presenza dei vettori della malattia, soprattutto in estate e in autunno.
AVMA E FVE

Partner for Healthy Pets: invertire il trend della crisi professionale

Il 50% dei veterinari AVMA ha registrato un progressivo calo di pazienti. Il 24% dei proprietari considera "non necessari" i controlli.
MORIA API

Pesticidi, da Bruxelles misure troppo restrittive: il no dell’Italia

Sara' la Commissione europea a introdurre il divieto di utilizzare per due anni alcuni neonicotinoidi per la sopravvivenza delle api.
75.000 FIRME

ANMVI: memorandum per il Ministro Beatrice Lorenzin

Nel congratularsi per la nomina, l'ANMVI ha indirizzato un memorandum al neo Ministro Beatrice Lorenzin: bene quel "no" all'IVA sulle cure veterinarie e al redditometro. Oggi a dirlo sono più di 75.000 firme. L'agenda del Ministro della Salute comincia dai livelli essenziali di assistenza e dalla spesa pubblica. "La sanità veterinaria sia al centro della Salute".
CIBA

Anabolizzanti: non conformità fino al 15% in quasi tutte le Regioni

Il metodo biologico affianca i metodi chimici ufficiali. Dai Piani-Residui non emerge il reale numero di non conformità.
ACCESSO

Test a veterinaria per 825 posti. La maturità fa punteggio

Per decreto del Ministero dell'Università, la prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina veterinaria da quest'anno terrà conto anche del voto di maturità. Graduatoria su base nazionale. Test il 24 luglio. Fissato a 825 il numero dei posti disponibili. Il dettaglio ateneo per ateneo.