• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
CALABRIA

Rinviati a giudizio i veterinari assenteisti

Diciassette persone, veterinari e impiegati dell'Asp di Vibo Valentia si sarebbero illegittimamente assentati dal posto di lavoro.
TUTELA ANIMALE

ANIMALI IN CONDOMINIO, ANMVI: GIUSTO RISCRIVERE LA NORMA

ANMVI segue da vicino l'iniziativa del Sole 24 Ore per una revisione della Legge 220/2012. Ai promotori il presidente Marco Melosi ha inviato un contributo per sostenere l'esigenza di modificare le norme sugli animali, correggendo le attuali discriminazioni: "Se lo spirito è di abbattere il contenzioso condominiale, questa norma non ci riuscirà".
INDAGINE EUROPEA

Conoscere l’impatto economico della sanità animale

Pochi al mondo si interessano di economia della sanità animale. Un questionario incoraggia a farlo.
II RAPPORTO ANNUALE

Animali in città, Legambiente dà il voto ai Comuni

Sono molti i Comuni che forniscono strutture e servizi di qualità per gli animali, ma c'è ancora molto da fare per garantire a tutela e un benessere a 360 gradi. A rilevarlo è la seconda edizione del "Rapporto Animali in città", l'indagine di Legambiente dedicata ai servizi e alle attività dei Comuni capoluogo di provincia per la tutela e la gestione degli animali.
CIRCOLARE

Ricongiunzione, dall’Inps notizie utili ai liberi professionisti

Oneri rateizzabili per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali.
SARDEGNA

Basso rischio da epatite A, più alta la presenza di virus enterici

I dati presentati dall'IZS sardo al meeting del Laboratorio comunitario per le contaminazioni dei molluschi.