• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32577
cerca ... cerca ...
SICUREZZA

Buone notizie sulla verifica dell’impianto elettrico

"La verifica periodica, è stato chiarito di recente, non è obbligatoria per tutti". La verifica biennale deve essere eseguita solo quando nell'ambiente di lavoro siano presenti figure che seguendo il dettato dell'art.2 del Dlgs 81/08 sono definibili "lavoratori". La buona notizia arriva da Carlo Pizzirani, direttore dei corsi ANMVI per la sicurezza sul lavoro. La conferma nella Guida tecnica dell'INAIL.
PETIZIONE

Cane vietato nelle aule, protestano gli studenti di veterinaria

Il cambio di Direttori delle Facoltà di Veterinaria e di Agraria di Grugliasco "ha portato cambiamenti non solamente burocratici, ma anche di norme interne".
AVVIATO LITER

Rilancio del settore ippico: in mano pubblica o privata?

Alla Camera, in Commissione Agricoltura, la riforma dell'ippica riparte dal testo unificato della scorsa Legislatura.
ANAGRAFI ANIMALI

Lorenzin: completare il sistema informativo nazionale

In materia di sanità veterinaria e sicurezza alimentare, è "indispensabile completare la realizzazione di un sistema informativo nazionale".
EXPO 2015

Lorenzin: un G8 e una Scuola dedicati alla sicurezza alimentare.

Il Ministro Lorenzin punta alla scena internazionale per promuovere il modello italiano e valorizzare il sistema sanitario veterinario.
EVENTI

SCIVAC Rimini: primo congresso in Italia certificato ISO

La formula dello SCIVAC Rimini, tradizionale appuntamento annuale per migliaia di medici veterinari, è certificata. Traguardo raggiunto con ISFCERT, istituto di certificazione riconosciuto dal ministero dello Sviluppo Economico. E' la prima certificazione, secondo la norma ISO 25639, a cui si sottopone, in Italia, un evento congressuale di questo tipo. (VIDEO)