• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33057
cerca ... cerca ...
PARERE EFSA

Arsenico negli alimenti, seconda valutazione del rischio

Sono i forti consumatori i soggetti più esposti ai rischi sanitari derivanti dalla presenza negli alimenti di residui di alcune "piccole specie organico-arseniche".
DIP.TO PREVENZIONE

Mascherina negli ospedali: decade l'ultimo obbligo Covid

Con la circolare del 1 luglio, il Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute fa decadere l'obbligo di mascherina per l'accesso nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
COMMISSIONE UE

Ixchiq: primo vaccino autorizzato contro la Chikungunya

Si chiama Ixchiq il primo vaccino contro la Chikungunya. L'autorizzazione è per adulti di età superiore ai 18 anni. Saranno gli Stati Membri a decidere le somministrazioni.
NOTA (EX) DGSAF

Brucellosi e tubercolosi, MinSal: ulteriore tassello AHL

L'adozione dei nuovi programmi di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi è "un ulteriore tassello nel quadro della riforma legislativa in sanità animale" (Animal Health Law).Sono in vigore i nuovi programmi nazionali obbligatori - valevoli per gli anni 2024-2030- per l'eradicazione di brucellosi e tubercolosi nei bovini e della brucellosi negli ovi-caprini.
CONSIGLIO EUROPEO

Cani e gatti, da Stati UE sì a nuova proposta negoziale

Il Comitato dei rappresentanti degli Stati Membri dell'Unione Europea (Coreper) ha raggiunto un accordo sulle modifiche alla proposta di regolamento sul benessere dei cani e gatti. 
SPORT E TELEMEDICINA

Professioni sanitarie, accordo tra MinSal e CNEL

Il Ministero della Salute e il Consiglio Nazionale Economia e Lavoro (CNEL) hanno sottoscritto un accordo interistituzionale di collaborazione.