Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
CANIDI PREDATORI

Si aggira una pantera, IZS della Sardegna: è un cane

Sono frequenti i presunti avvistamenti di grandi felini. In Sardegna, prove scientifiche smentiscono che si tratti una pantera nera.
SIVARCONGRESS.IT

Il Piano Sanitario del Veterinario di Fiducia

Che cos'è un piano sanitario di allevamento e perchè un veterinario d'azienda dovrebbe averne uno. E' il tema centrale della sessione professionale che la SIVAR organizza nell'ambito del suo 17° Congresso annuale (13-15 maggio 2015). Sistemi volontari di gestione sanitaria a supporto di un allevatore sempre più 'food business operator'.
RAPPORTO ASSALCO ZOOMARK

La nutrizione come forma di prevenzione

Il Rapporto 2015 sul mercato del pet care in Italia affronta il ruolo del Veterinario nelle scelte nutrizionali degli animali da compagnia, indicandone anche il grado di influenza sui proprietari che si conferma maggiore nel campo delle scelte alimentari dei cani. La Nutrizione Clinica in Medicina Veterinaria è una scienza avanzata.
IL TESTO

Fine delle quote, Mipaaf: ecco il nuovo Decreto Latte

Il Decreto Latte approvato dal Consiglio dei Ministri interviene in favore della filiera con interventi urgenti per gestire la fine delle quote.
CAVALLI SPORTIVI

Affidata al Centro di Perugia l'elaborazione degli indici genetici

Con proprio decreto il Mipaaf si dota di una metodologia basata sugli indici genetici per favorire la crescita e lo sviluppo di un cavallo sportivo.
ESPOSTO A BRUXELLES

Quote latte: 300 capi 'fantasma' hanno gonfiato la produzione

"Parametri predisposti in modo doloso" da Agea  attraverso i quali 300mila 'mucche fantasma' hanno gonfiato la produzione italiana di latte e contribuito a portare alle multe Ue".