• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
CONTROLLI AL MACELLO

L'ispezione ante-mortem non è delegabile a figure ausiliarie

La Federazione dei Veterinari Europei chiede che l'ispezione clinica degli animali prima della macellazione rimanga nelle mani dei Medici Veterinari.
VETERINARI IN CLASSE

Dimmi come mangi, istruzioni e moduli per aderire

Disponibili il Modulo di Manifestazione di interesse e le istruzioni per aderire. Le modalità del progetto e le scadenze di adesione.
EXPO FOODSAVING

Lotta agli sprechi, che fine fa il cibo avanzato a EXPO?

Gloria Zavatta, responsabile dei progetti di sostenibilità di Expo: operatori disponibili nel rispetto della sicurezza alimentare.
IL PM AL PROCESSO

Bimbo sbranato a Scicli, formulate le richieste di condanna

Chiesta una condanna a 5 anni e mezzo di reclusione per l’ex sindaco di Scicli. Chiesto il carcere anche per i dirigenti veterinari della Asp ragusana.
INCENDIO A NIEVOLE

''Forza Leo, facci un'altra magia'. Pioggia di auguri a Leonardo Brunetti

ANMVI e SIVAE sono vicine, come tantissimi Colleghi in queste ore, a Leonardo Brunetti: auguri, solidarietà e aiuti. 'Forza Leo'.
COMUNICAZIONE IN GUCE

Antimicrobici veterinari: linea guida dalla UE

L’impiego "massiccio" di antimicrobici in medicina umana e veterinaria ha accelerato la diffusione di microrganismi resistenti. La situazione "è peggiorata a causa della mancanza di investimenti nello sviluppo di nuovi antibiotici efficaci". L'uso prudente in veterinaria è il cardine della Linea Guida pubblicata dalla Commissione Europea.