• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
COMUNICATO STAMPA

Lorenzin chiede l'accesso degli animali da compagnia a EXPO

Il divieto d’accesso ad EXPO per gli animali d’affezione è "una decisione non al passo coi tempi". Il Commissario Sala riveda le regole
11 LUGLIO -PALAZZO DEI NORMANNI

Veterinaria e legalità, svolta culturale parte da Palermo

ANMVI Sicilia sostiene l'iniziativa della FNOVI "Mangia legalmente sano". La prevenzione della corruzione e la sicurezza alimentare sono questioni intimamente connesse. La cultura della legalità va di pari passo con il diritto dei cittadini a rivolgersi ad "una professione degna e capace".
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Research4life: con questa legge la ricerca sta rallentando

La legge approvata un anno fa sta rallentando la ricerca. Gli scienziati di Research4Life raccolgono firme per attuare in Italia il testo originale della Direttiva.
CRIMINI ALIMENTARI

EXPO, perchè il ministero della Salute si occupa di frodi?

“Le frodi alimentari costituiscono un problema che merita tutte le attenzioni delle autorità di governo, locali e centrali".
RIMINI

Il gatto non era randagio, a processo per truffa aggravata

A processo a Rimini con l'accusa di truffa aggravata, dopo aver fatto operare una gatta presso una struttura pubblica di Riccione, spacciando l'animale per randagio.
SENTENZA UE

Latte zootecnico e aiuti UE: carenze e gravi irregolarità

Il Tribunale dell'Unione Europa ha respinto il ricorso dell'Italia e confermato riduzioni finanziarie per oltre 15 milioni di euro.