• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...
REGOLAMENTO MANGIMI

Medicati, CESE: valorizzare di più il veterinario

Il veterinario è perfettamente in grado di diagnosticare la malattia e prescrivere il trattamento più adeguato. Ed è l’unico che deve avere la facoltà di stabilire i tempi dei trattamenti. Sì ai mangimi medicati per animali non dpa: sono un sistema di somministrazione alternativa, in particolare per il trattamento di malattie croniche. Carry over secondo il principio ALARA.
VETERINARIO AZIENDALE

Fnovi a Castiglione: decreto è in stallo a causa degli allevatori

La Fnovi ha incontrato ieri il Sottosegretario al Mipaaf Giuseppe Castiglione. Istanze condivise: ne parlerà al Ministro Martina.
SONDAGGIO AISA EDRA

Dopo una visita, in che percentuale prescrivi un farmaco?

Annunciata da AISA e EDRA, è iniziata l'indagine per sondare la gestione dei medicinali veterinari, gli approcci e le prospettive di sviluppo.
PARERE CESE

Promuovere una reale disponibilità di farmaci veterinari

Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) sulla proposta di Regolamento dei Medicinali veterinari. Rimuovere gli ostacoli amministrativi per l'industria. Nuovi prodotti assicurando uno sviluppo economicamente sostenibile. Limitare l'uso dei medicinali ad uso umano. Assicurare la disponibilità anche di antibiotici: sono necessari.
TAR LAZIO

Spiagge: divieto assoluto lede i diritti di circolazione

La scelta di vietare l'ingresso agli animali e conseguentemente ai loro padroni o detentori "risulta irragionevole e illogica, oltre che irrazionale e spropositata".
AIRC

La caseina all'indice? Una lettura critica di The China Study

'Si può scegliere di diventare vegani, ma al momento non vi sono prove che ciò sia utile o benefico dal punto di vista della salute'.