• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
MARCHE

A un medico chirurgo la direzione del Servizio di Sanità animale

La segreteria regionale del Sivemp Marche ha proceduto alla diffida e alla messa in mora della direzione dell’Asur Marche Area vasta n.5 di Ascoli Piceno.
INTRODOTTO IL DIVIETO

Il Sindaco di Rho: incidente inspiegabile, il cavallo era abituato

Un cavallo ha travolto quattro persone con gravi conseguenze. Dichiarazione del Sindaco sulla sicurezza. D'ora in poi i cavalli saranno vietati.
FISCO ELETTRONICO

Il contante salirà a 3000 euro 'perchè sarà tracciato'

Non un incoraggiamento all'evasione ma ai consumi. Il Premier Renzi spiega la modifica introdotta dalla prossima Legge di Stabilità.
STUDIO EFSA

Insetti come nuovi alimenti, mangimi e allevamenti. Quali rischi?

Se gli insetti sono nutriti con sostanze per mangimi autorizzate, la potenziale insorgenza di pericoli microbiologici è simile a quella di altre fonti di proteine non trasformate.
NUOVO TITOLO V

La sicurezza alimentare entra nella Costituzione

Con il voto finale di ieri, la seconda parte della Costituzione italiana, basata sull'impianto federalista introdotto nel 2001 (Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3) è stata modificata sostanzialmente nel suo Titolo V. Allo Stato, la tutela della salute e le professioni. Con il Ddl Boschi fa il suo ingresso nella Costituzione la dicitura “sicurezza alimentare” in quanto materia di legislazione esclusiva dello Stato.
AIC IN GAZZETTA

Farmaci veterinari: novità in commercio per le terapie nei bovini

Autorizzati all'immissione in commercio due nuovi farmaci per il trattamento delle mastiti nelle bovine in asciutta e in lattazione e un nuovo antiparassitario per bovini.