• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
CRITICHE DA SIVAR

A Bolzano gli allevatori scelgono il loro 'veterinario aziendale'

In seguito alla delibera della Provincia Autonoma di Bolzano, gli allevatori hanno tempo fino all’11 dicembre per scegliere il loro "veterinario aziendale".
ITER IN CORSO

Aspetti cruciali nel Regolamento sui farmaci veterinari

Prima del voto in ENVI, il nuovo Regolamento europeo è oggetto di negoziazioni e triloghi. E’ in corso una fase preliminare del processo decisionale, nella quale è fondamentale far sentire le istanze dei primi attori del Farmaco Veterinario: i Medici Veterinari. Anmvi ha individuato sei punti chiave e li ha trasmessi a Bruxelles.
PROGETTO DI RICERCA

Benessere dal cavallo e gomma riciclata da pneumatici fuori uso

Presentato a FieraCavalli il progetto di ricerca dell’Università di Perugia. Pavimenti in gomma riciclata per i box della terapia intensiva del Dipartimento di Medicina Veterinaria.
COMUNICATO STAMPA

Tensioni nella filiera, SIVAR: inaccettabile spreco di latte

Le ritorsioni ai danni degli allevatori che da stanotte non riescono più a conferire il loro latte sono inaccettabili. Lo spreco di un alimento, sano e sicuro, è il risvolto peggiore di una battaglia la cui negoziazione dovrà trovare una ricomposizione che non sacrifichi ulteriomente la produzione di migliaia di bovini. Comunicato stampa SIVAR
CRITICITA E RIMEDI

Tubercolosi negli animali selvatici in Italia e nelle Marche

Da Vesa Marche, dati e anlisi della tubercolosi negli ungulati selvatici, una infezione causata da Mycobacterium bovis, agente della tubercolosi bovina.
VENETO

Inquinamento da PFAS, attesi i risultati anche su animali e alimenti

Sull'inquinamento da PFAS (sostanze perfluoro alchiliche) la Regione Veneto dispone anche il prelievo a campione sugli animali e sugli alimenti.