Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32592
cerca ... cerca ...
DAL 1 GENNAIO 2016

Collies, divieto di accoppiamento tra soggetti fenotipicamente merle

E' in vigore il divieto di accoppiamento tra soggetti entrambi fenotipicamente merle di razza cane da pastore scozzese a pelo corto e a pelo lungo.
SANITA E ZOONOSI

Malattie animali: co-finanziamento europeo di programmi nazionali

Accordato il finanziamento europeo a otto programmi italiani contro le zoonosi e le malattie animali. Dal 2017 la presentazione dei programmi nazionali avverrà, con poche eccezioni, solo on line.
ECAS

La tessera europea debutta oggi per cinque professioni

Dal 18 gennaio infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e agenti immobiliari potranno registrarsi sul sito ECAS per richiedere il certificato elettronico europeo.
NUOVO REGOLAMENTO UE

BSE: situazione notevolmente migliorata, cadono alcune prescrizioni

Entreranno in vigore il 3 febbraio nuove disposizioni comunitarie per la prevenzione e l'eradicazione delle encefalopatie spongiformi trasmissibili.
SARDEGNA

Arru ai veterinari: conti in ordine per lavorare con più serenità

Vertice ieri a Cagliari fra l'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru,  i responsabili dei Servizi veterinari e dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna.
COMUNICATO ANMVI

Randagismo: rischio dirottamento per i fondi lombardi

In Regione Lombardia si affaccia l’ipotesi di dimezzare le risorse destinate alla lotta al randagismo. Dei 2 milioni già stanziati dalla DG Welfare, la DG Agricoltura ne chiede la metà per il contenimento delle nutrie. L’ANMVI a Maroni e Fava: non sottrarre fondi vincolati alla lotta all’abbandono e per il possesso responsabile.