Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
SPRECO ALIMENTARE

Bruxelles: entro il 2017 modifiche alle scadenze in etichetta

Lo spreco alimentare non è solo una questione etica, ma "una tragedia economica ed ambientale". Riuso di di alimenti e mangimi.
AL VOTO IL 10 MARZO

Regolamento farmaci, il testo della risoluzione

In italiano la risoluzione sul Regolamento dei Medicinali Veterinari: sarà proposta alla plenaria dell'Europarlamento mercoledì. Al voto il 10 marzo. Verso un quadro normativo "adeguato al progresso scientifico, alle attuali condizioni di mercato e alla realtà economica, nel rispetto degli animali, della natura e della loro interazione con l'uomo".
ART 348 CP

Pene più severe, nuovo giro di vite sull'abuso di professione

L'esercizio abusivo della professione sanitaria sarà punito più severamente. Anche la Commissione Sanità inasprisce le sanzioni penali.
OMNIBUS DIMEZZATO

Veterinaria e sicurezza alimentare stralciate dal DDL Lorenzin

Escono dal DDL Lorenzin il Capo IV (Della Sicurezza Alimentare) e il Capo V (Della Sicurezza Veterinaria). Approvato l'emendamento della Presidente De Biasi.
STRALCIO DAL DDL LORENZIN

Un testo unico per gli enti vigilati dal Ministero della Salute

Stralciata dal DDL Lorenzin la delega al Governo per l'adozione di un testo unico sugli enti vigilati dal Ministero della salute.
FALSO IDEOLOGICO

Finta registrazione in anagrafe, veterinario rischia otto mesi

In Tribunale il pm ha chiesto la condanna a 8 mesi e 10 giorni per entrambi. Sono accusati di concorso in falso ideologico e esercizio abusivo della professione.