• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
SCHEMA DI DECRETO

In etichetta, la sede di produzione o di confezionamento

Approvata la reintroduzione dell’indicazione obbligatoria sull’etichetta della sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento.
IL FATTO NON SUSSISTE

Truffa da 5 euro: veterinari (e finanzieri) assolti dopo 7 anni

Assolti perché il fatto non sussiste due finanzieri e due veterinari accusati di falso e truffa dopo il decesso di un cane dell'unità cinofila.
COMUNICATO STAMPA

Fenobarbitale, ANMVI: irresponsabile vuoto terapeutico

Fenobarbitale negato dalle farmacie. Si moltiplicano le segnalazioni dei Medici Veterinari lasciati in condizioni di vuoto terapeutico. ANMVI chiede l'urgente consegna di un presidio 'salva vita'. Arbitraria interruzione di servizio e gravi rischi per i pazienti animali. ANMVI: se ci saranno cause le sosterremo.
RICERCA

Il cavallo riconosce le persone con traumi mentali

I cavalli sanno distinguere una persona traumatizzata o in stato di shock? Primi risultati sperimentali portano verso una risposta affermativa.
DECISIONE SULLA GUCE

Indennità Aujeszky, ok della Commissione UE al Friuli

Via libera della Commissione Europea al programma nazionale di controllo per l'eradicazione della malattia di Aujeszky per la regione Friuli Venezia Giulia.
REPORT ANNUALE

LEA Veterinari, risultati e punteggio degli adempimenti

Trend di adempienza in aumento per tutti gli indicatori LEA della Sanità Animale e della Sicurezza Alimentare. Campania "adempiente con impegno".