• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32716
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


DECRETO MUR

Veterinaria, aumentano i posti e i corsi di laurea

Veterinaria, aumentano i posti e i corsi di laurea
Il Ministro dell'Università, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che stabilisce in via definitiva i posti disponibili per le immatricolazioni a Medicina veterinaria. Sono 1375. Lieve aumento rispetto al fabbisogno espresso dal Ministero della salute. Incidono sull'incremento due nuove sedi universitarie: Palermo e Link Campus.
Per l'anno accademico, 2025/2026, i posti disponibili totali sono 1.375. Di questi, 1.315 sono riservati alle università statali, mentre 60 agli atenei non statali. Dopo l'Accordo Stato Regioni sul fabbisogno di Medici Veterinari, il Ministero dell’università ha acquisito il potenziale formativo deliberato dagli atenei, definendo la programmazione finale. Rispetto allo scorso anno, i posti a disposizione degli aspiranti Medici Veterinari sono 103 in più (erano 1.272) e sono 16 in più rispetto al contingente (1.359 professionisti)  espresso dal Ministero della Salute e dalle Regioni. 

Le sedi salgono a 16- Il decreto del Ministro Anna Maria Bernini assegna posti anche a due nuove sedi universitarie: 47 al corso di laurea in medicina veterinaria di Palermo (più 3 posti per i non UE) e 55 a Link Campus (più 5 posti per i non UE). Quest'ultima sede risulta "in fase di accreditamento".
L’effettiva assegnazione dei posti agli Atenei in fase di accreditamento iniziale, e ancora in corso di istruttoria, è condizionata all’esito positivo delle procedure di accreditamento. UniPa ha ricevuto un parere positivo dall'ANVUR "condizionato" al superamento dei rilievi, mentre l'Università Link Campus compare, per la prima volta, in un atto programmatorio del Ministero dell'Università, sia pure in fase di accreditamento iniziale.

Effetti della riforma Bernini- Quest’anno l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria seguirà la modalità del semestre aperto, che prevede l’iscrizione libera e la frequenza di tre insegnamenti – Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia.
Al termine delle lezioni, si terranno i relativi esami fissati per il 20 novembre e il 10 dicembre 2025. In base ai voti delle prove, sarà formata una graduatoria nazionale di merito.
Il numero programmato non è stato modificato dalla riforma: non saranno infatti consentite ammissioni in sovrannumero né posti aggiuntivi al di fuori della programmazione decretata con il DM 600/2025.

Decreto ministeriale n. 600 del 07-08-2025
Definizione posti disponibili corsi laurea magistrale a ciclo unico  a.a. 2025/2026
Posti a Medicina Veterinaria - Studenti UE e residenti in Italia
Posti a Medicina Veterinaria - Studenti non UE residenti all’estero