Cani e padroni insieme per svago e beneficienza. L'appuntamento con la prima "Stracanina 2011" genovese è per il 22 maggio. L'evento è organizzato dall'Associazione Mediterraneo con il patrocinio dell'assessorato comunale alle Politiche per il Benessere degli Animali, dell'assessorato allo Sport e di ANMVI. All'arrivo un'equipe di veterinari sarà a disposizione per un controllo ai "corridori". Dopo il grande successo di Roma anche a Genova si terrà la prima Stracanina. L'appuntamento è per il prossimo 22 maggio, quando metà di Corso Italia subirà la pacifica e scodinzolante invasione dei quattrozampe della città con proprietari al seguito, e - sperano gli organizzatori - non solo. L'evento è organizzato dall'Associazione Mediterraneo attiva nelle attività legate alla beneficenza e alla solidarietà con il patrocinio dell'assessorato comunale alle Politiche per il Benessere degli Animali, dell'assessorato allo Sport, e dell'ANMVI. Si tratta di una gara non competitiva che consiste in una passeggiata su un circuito che si snoderà dal Baretto di corso Italia fino a Boccadasse.
"Sappiamo che a Genova c'è un cane ogni cinque famiglie, in tutto circa 50mila cani", afferma Aldo Praticò, presidente di Mediterraneo - che naturalmente spera che tutti partecipino alla stracanina. Il costo dell'iscrizione a famiglia è di 10 euro, e l'intero ricavato sarà per metà devoluto all'acquisto di una vettura a servizio degli anziani di Genova che devono accompagnare i loro animali per ricevere cure negli studi veterinari. "L'altra metà servirà per sostenere il Gaslini e in particolare la Neurochirurgia che sta svolgendo un importante screening di prevenzione della spina bifida - spiega Praticò - I medici del Gaslini, in particolare il professor Cama, spiega che ogni giorno nasce in Italia un bimbo affetto da questa grave malattia".
Gualtiero Tanturli - Presidente ANMVI Liguria - afferma: "i veterinari genovesi sono contenti di essere protagonisti di una iniziativa che, strettamente legata alla loro professione, privilegia comunque il sostegno ad una istituzione genovese conosciuta nel mondo. Ad essa sarà devoluto in via prioritariaquanto la manifestazione riuscirà a raccogliere. Se il successo sarà strepitoso - conclude - ne beneficeranno anche gli anziani proprietari di animali, grazie all'accordo con l'associazione organizzatrice".
La manifestazione vedrà anche la partecipazione di Daniele Raco di Zelig e tutti i partecipanti potranno ricevere gadgets a ricordo della partecipazione.
Un'equipe di veterinari sarà a disposizione all'arrivo per effettuare visite gratuite a tutti i protagonisti della competizione.
Saranno inoltre presenti le unità cinofile dei Vigili del fuoco e della Guardia di Finanza oltre che della Croce Rossa per una dimostrazione delle attività svolte. Il programma prevede alle 9 del mattino le iscrizioni, alle 10 la partenza e alle 11 le dimostrazioni delle unità cinofile. Al termine della manifestazione verranno assegnati tre premi speciali.