E' aperta la consultazione sull'impiego del farmaco nella clinica degli animali da compagnia. Partecipazione on line o su supporto cartaceo. Dopo il via libera del Sottosegretario Martini, il questionario predisposto dalla Commissione ANMVI per il farmaco è a disposizione dei medici veterinari fino al 31 ottobre.
Per raccogliere informazioni e orientamenti sui diversi aspetti della legislazione e della gestione del farmaco veterinario, l'ANMVI propone ai colleghi che si occupano di animali da compagnia un questionario conoscitivo.
La consultazione resterà aperta fino al 31 ottobre 2010 per consentire un congruo tempo di monitoraggio e la più ampia partecipazione. Le risposte potranno essere riportate nei campi del form on line o sulla versione cartacea del questionario allegata a Professione Veterinaria n.22 e scaricabile dal web per l'invio via fax.
Il questionario è stato predisposto dalla Commissione ANMVI per il farmaco veterinario, coordinata dal Vice Presidente ANMVI Marco Melosi e composta da: Carla Bernasconi (Vicepresidente FNOVI) Maurizio Mazzucchelli (Presidente SOVI) Fabia Scarampella, (Presidente SIDEV), Claudio Stefanini (ANMVI Toscana) Aldo Vezzoni (Presidente SIOVET).
La consultazione prende le mosse dall'incontro del 28 aprile fra il Presidente Senior dell'ANMVI Carlo Scotti e il Sottosegretario di Stato alla Salute On Francesca Martini, che ha condiviso l'opportunità di avviare un'ampia indagine fra i veterinari, suggerendo in proposito alcuni temi di consultazione.
La compilazione richiede pochi minuti di riflessione e, in una fase di profonda revisione della legislazione a livello nazionale ed europeo, l'occasione è preziosa.
Fra i temi oggetto di consultazione la richiesta di una linea guida sulla cascata, avanzata dalla Commissione ANMVI alla Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario.
Per avvalorare l'indagine, è richiesta l'indicazione di nome, cognome e ordine provinciale di appartenenza. I dati personali non saranno comunicati a terzi e i risultati della consultazione saranno resi noti senza riferimenti a dati e pareri personali.