Domenica, 20 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...

SCORTE E INCOMPATIBILITA’, ANMVI SCRIVE A MARTINI

Il Presidente dell'ANMVI ha scritto al Sottosegretario Francesca Martini una lettera di osservazioni alla proposta di legge C. 1443, che chiede l'interpretazione autentica della norma che disciplina le modalità di tenuta delle scorte in azienda dei farmaci per animali destinati alla produzione di alimenti.

FARMACI NON COMMERCIALIZZATI, AIC IN DECADENZA

Il 10 giugno scadrà l'autorizzazione all'immissione in commercio di quei medicinali veterinari che nei tre anni successivi all'entrata in vigore del Codice del Farmaco non hanno avuto una effettiva commercializzazione.

AVIARIA, ORDINANZA PROROGATA NONOSTANTE LA UE

Le misure di polizia veterinaria previste dall'ordinanza 26 agosto 2005 sono prorogate al 31 dicembre 2010. La procedura di infrazione della UE non ferma il Ministero. Martini: la tracciabilità delle carni è una scelta corretta e di garanzia per i consumatori.

VETERINARIO AGGREDITO DENUNCIA IMPRENDITORE

Preso per il collo al termine di una discussione durante un'ispezione al macello, il veterinario dell'Ulss 17 di Padova formalizza la denuncia al suo aggressore. L'episodio dopo il proiettile Winchester al responsabile del presidio dell'Ulss 16.

EFSA: NEI MANGIMI TROPPA VITAMINA A

L'EFSA ha trasmesso alla Commissione europea una raccomandazione per fissare nuovi limiti massimi di vitamina A nei mangimi destinati a suini, bovini e pollame. Senza creare effetti negativi sulla salute e sulle prestazioni degli animali, è bene evitare assunzioni inutilmente elevate da parte dei consumatori.

STAGIONE 2009: DALLA PREVENZIONE AI RISULTATI

Il 40% dei cani e gatti clinicamente sani sottoposti a un check-up veterinario può in realtà avere bisogno di un trattamento medico. È uno dei dati emersi dalla passata edizione della Stagione della prevenzione, la campagna promossa da ANMVI e Hill's Pet Nutrition che ripartirà il 1 marzo. Adesioni aperte fino al 10 febbraio per i medici veterinari.