Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

AVIARIA, LE DECISIONI DELL’UNITA’ DI CRISI

Sulla base delle risultanze dell'Unità di Crisi per l'influenza aviaria del 23 aprile il Ministero della Salute ha comunicato le disposizioni adottate. Le misure urgenti definite oggi valgono per il territorio nazionale.

ENPAV, RETTIFICATI I DATI SULL’ESERCIZIO 2008

La Corte, dopo la segnalazione dell'ENPAV, ha tempestivamente rettificato il testo delle Considerazioni Conclusive della Relazione. L'ammontare dell'utile 2007 ora viene correttamente indicato. Anche il quotidiano Italia Oggi, preso atto della correzione della Corte, rettifica il dato.

AVIARIA, SORVEGLIANZA RAFFORZATA IN 4 REGIONI

Tutte le aziende avicole da svezzamento delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto devono essere sottoposte a controllo sierologico e virologico secondo le modalità disposte da una nota della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Intensificata l'attività di vigilanza su tutto il territorio nazionale.

ASL DI BAT, STERILIZZAZIONI E COMPETENZE

Le associazioni animaliste chiedono la sterilizzazione di gatti di proprietà? Nuovo intervento del direttore della ASL di BAT: "I singoli gatti custoditi da un proprietario non possono essere oggetto di attività istituzionale da parte del servizio sanitario nazionale".

PET FOOD, RAPPORTO ASSALCO 2010

Assalco ha presentato oggi alla stampa il Rapporto 2010 sul mercato dell'alimentazione degli animali da compagnia. Per la prima volta da almeno un decennio il canale della Grande distribuzione organizzata supera quello dei petshop. Alla conferenza stampa è intervenuto per l'ANMVI il direttore Antonio Manfredi.

CORTE DEI CONTI: BASSA OCCUPAZIONE PER I VETERINARI

Il sistema di lauree a doppio ciclo, laurea breve e laurea specialistica, non ha prodotto gli effetti attesi: "Eccessiva frammentazione delle attività formative, nonché una moltiplicazione non motivata dei corsi di studio". Sono costate care e "non è migliorata l'offerta formativa". I giudici, raccomandano di indirizzare le risorse soprattutto verso gli "atenei più meritevoli". "Contenuto l'indice di occupazione dei veterinari".