• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...

DDL IPPOTERAPIA, UN VETERINARIO NELL’EQUIPE

DDL IPPOTERAPIA, UN VETERINARIO NELL’EQUIPE
Norme sulla riabilitazione attraverso l'utilizzo del cavallo. La Commissione Igiene e Sanità del Senato proseguirà domani l'esame congiunto di due disegni di legge per la regolamentazione dell'ippoterapia. Il medico veterinario nell'equipe multidisciplinare. La Commissione Igiene e Sanità del Senato proseguirà domani l'esame congiunto di due disegni di legge per la regolamentazione dell'ippoterapia. I testi, di contenuto analogo, sono proposti dai senatori Antonio Tomassini (PDL) Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, e Helga Thaler Ausserhofer (UDC SVP Aut) e sono entrambi titolati " Norme sulla riabilitazione attraverso l'utilizzo del cavallo".

Si prevede che la terapia per mezzo del cavallo sia riconosciuta dal Ministero della salute tra le possibili prestazioni terapeutiche riabilitative. L'obiettivo terapeutico è competenza di una équipe multidisciplinare che comprende "il veterinario che si occupa della scelta del cavallo e del suo stato di benessere fisico e psichico". L'organico dei centri prevede "un medico veterinario, con funzioni di coordinamento e controllo delle attività connesse al mantenimento degli animali in dotazione al centro".

In otto articoli, il ddl Tomassini riconosce l'ippoterapia come tecnica riabilitativa e disciplina l'obiettivo terapeutico ovvero l'elaborazione di un progetto terapeutico individualizzato per ogni paziente, in cui vengono valutate anche le controindicazioni, da verificare periodicamente al fine della continuita` o dell'interruzione del trattamento stesso. L'ippoterapia può essere svolta solo in centri che possiedano i requisiti stabiliti dal Ministero della salute con apposito regolamento. Un Comitato tecnico-scientifico della terapia, istituito presso il Ministero della Salute ha il compito di proporre ed aggiornare le attivita` e le disposizioni di legge. E' inoltre prevista l'istituzione di un fondo per l'avviamento della riabilitazione equestre sul territorio italiano.

La materia è oggetto di regolamentazione anche alla Camera. I deputati Anna Teresa Formisano (Udc) e Nunzio Francesco Testa (Udc) hanno annunciato la pdl C. 483 "Disposizioni concernenti le attività di terapia di riabilitazione eseguite attraverso l'utilizzo del cavallo (ippoterapia)". I deputati, Brugger, Zeller, Nicco hanno firmato il ddl C. 50 Disposizioni in materia di riabilitazione attraverso l'ippoterapia, i cui contenuti ricalcano quelli del ddl-Tomassini.

Allegati
pdf IPPOTERAPIA DDL THALER.pdf
pdf IPPOTERAPIA DDL TOMASSINI.pdf