Su 27.431 potenziali beneficiari, hanno aderito agli Organismi di Certificazione "solo" 243 allevatori. Il dato, aggiornato al 21 agosto, è di Agea che proroga al 10 settembre il termine per presentare domanda di certificazione SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale). Quarto file di FAQ.
La proroga è stata richiesta da alcuni Organismi Pagatori e dai Centri di Assistenza Agricola di Coordinamento. Nel concederla, con propria circolare del 22 agosto, Agea ha tenuto conto dei chiarimenti forniti dal Masaf e del parere favorevole dello stesso. La circolare integra le precedenti circolari (
Agea n. 52344 del 27 giugno 2025;
Agea n. 62515 del 4 agosto 2025).
Le nuove scadenze- Il termine di presentazione da parte degli agricoltori della domanda di adesione all’Organismo di Certificazione (O.d.C.) viene differito al 10 settembre 2025.
Il 25 agosto 2025, invece, è l'ultimo giorno di applicazione delle
previste riduzioni dei pagamenti sulle domande di modifica, in aumento rispetto a quelle iniziali, presentate oltre il termine del 31 luglio. La riduzione è dell'1% per ogni giorno di ritardo (articolo 5 comma 4-bis del D.lgs.17 marzo 2023, n .42) esclusivamente per l’intervento specifico richiesto tardivamente, per il quale sono state aggiunte singole parcelle agricole o singoli diritti all'aiuto, capi animali o ulteriori elementi.
Il DM sui Piani di Controllo- Il 7 agosto il Masaf ha pubblicato il decreto di approvazione dei Piani di controllo. Si tratta dei 6 Piani utilizzati dagli enti di certificazione (Organismi di Controllo) per svolgere le verifiche sui disciplinari SQNBA. Il decreto contiene alcune modifiche ai piani "per tener conto delle segnalazioni pervenute dai portatori di interesse in merito alla gestione delle Non Conformità e del piano di rientro nell’ambito del controllo delle cellule somatiche per renderle più chiare". Vengono inoltre stabiliti i tempi minimi di valutazione per la valutazione iniziale e per la valutazione di mantenimento della certificazione presso gli Operatori della produzione primaria per consentire agli Organismi di certificazione di stabilire le regole per il calcolo dei tempi di valutazione della certificazione.
Il decreto è entrato in vigore il giorno successivo alla data della sua pubblicazione sul sito istituzionale del MASAF.
DM_MASAF_APPROVAZIONE_PIANI_DI_CONTROLLO_ODC.pdf277.64 KBUlteriori FAQ- Sul sito del Masaf è disponibile un nuovo file, il quarto finora pubblicato, di domande e risposte sul sistema SQNBA aggiornate ai quesiti del 31 luglio. Si trovano ulteriori chiarimenti - fra gli altri- sull'obbligo per l'allevatore di avere un proprio veterinario di riferimento. La Faq n. 39 chiarisce che "
l’allevatore deve rivolgersi ad un veterinario aziendale /incaricato quando non ha ricevuto negli ultimi 12 mesi un controllo ufficiale". La faq n. 63 fornisce nuovi chiarimenti sul calcolo della mortalità, riscrivendo la FAQ n. 41 contenuta nel file del 15 giugno.
Alla domanda se gli animali deceduti a causa di predazione o altri eventi eccezionali debbano essere inclusi nel calcolo della mortalità, il Ministero risponde che
"i piani di controllo approvati che prevedono il controllo della mortalità dispongono che “in caso di eventi eccezionali, gravi e imprevedibili, è possibile richiedere una valutazione specifica”. È quindi possibile richiedere una rivalutazione della percentuale di mortalità escludendo gli animali morti a seguito di predazione o di altri eventi eccezionali (fulmini, frane, ecc.), purché debitamente documentati". (
qui tutte le Faq)
FAQ_SQNBA_QUARTO_FILE.pdf302.44 KBCircolare AGEA n. 65796 del 22 agosto 2025 - Proroga termini adesione SQNBA Eco-schema 1 livello 2 – Anno di domanda 2025.
Circolare_AGEA.pdfSQNBA: rivedi la presentazione dei piani di controllo Modifiche al periodo di osservazione del farmacoSQNBA - Sistema di qualità nazionale benessere animale (pagina ufficiale del Ministero dell'Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste)