• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


MEDICINA VETERINARIA

Mur, Tor Vergata e Palermo "in fase di accreditamento"

"Nelle more dell’eventuale adozione dei decreti di accreditamento", il Ministro Anna Maria Bernini assegna i posti a due nuove sedi universitarie: Roma-Tor Vergata e Palermo. Entrambi gli Atenei hanno chiesto l'accreditamento per il corso di laurea in Medicina Veterinaria. L'iter è "in fase di istruttoria". Assegnati in via provvisoria 80 posti a Tor Vergata e 50 a Palermo.
CHIARIMENTI - ARTICOLO 114

Rx, non obbligatoria la nomina dell'esperto

Il recepimento della Direttiva Euratom sulla radioprotezione è al centro di un importante chiarimento del Ministero della Salute. Lo rende noto Carlo Pizzirani, Responsabile ANMVI della formazione sulla sicurezza del lavoro. Il libero professionista che presta servizio in una struttura come "lavoratore non esposto" non deve nominare un proprio Esperto di Radioprotezione.
D.LGS 218/2023

Farmaco Veterinario: le faq del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute pubblica una pagina di "Domande e Risposte" sul Decreto Legislativo 218/2023. Le Faq riepilogano e approfondiscono le principali innovazioni della normativa nazionale sui medicinali veterinari dopo l'adeguamento al Regolamento (UE) 2019/6.  Risposte ai dubbi operativi sorti nei primi quattro mesi di applicazione del decreto.
7°COMMISSIONE SENATO

Riforma dell'accesso: dubbi sul primo semestre libero

In Commissione Cultura al Senato sono stati presentati 65 emendamenti alla legge delega per la riforma dell'accesso a medicina, medicina veterinaria e odontoiatria. Modifiche e bocciature all'impianto della riforma, basata su un primo semestre a libera iscrizione, comune ai tre corsi di laurea. Dubbi sulla sostenibilità finanziaria e sulle garanzie di selezione.
ORDINANZA 2/2024

PSA, in vigore la nuova ordinanza commissariale

E' in vigore l'ordinanza 2/2024 del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana. Il provvedimento detta misure applicative del “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali" e aggiorna le azioni strategiche dei piani di eradicazione (2023-2028) nelle zone di restrizione. L'ordinanza sarà in vigore fino al 31 marzo 2025.