Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ECM, DECRETO PER IL VERSAMENTO CONTRIBUTI

ECM, DECRETO PER IL VERSAMENTO CONTRIBUTI
E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto 26 febbraio 2010 "Versamento di un contributo alle spese e accreditamento e svolgimento delle attivita' di formazione continua". Quota fissa annuale a carico dei provider e contributo variabile per le attività formative, a seconda del numero dei crediti. Obbligo di registrazione degli elenchi dei partecipanti nel sistema del Cogeaps.

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 giugno, il Decreto 26 febbraio 2010 "Versamento di un contributo alle spese e accreditamento e svolgimento delle attivita' di formazione continua".

Il provvedimento fissa il contributo dovuto all'Agenas dai soggetti, sia pubblici che privati, che intendono accreditarsi come provider e che richiedono i crediti ECM per le proprie attività di formazione.

I criteri sono stati determinati dal Ministero della Salute, sulla base della proposta formulata lo scorso gennaio dalla Commissione Nazionale Ecm: quota fissa annuale a carico dei provider e contributo variabile per le attività formative, a seconda del numero dei crediti attribuiti e del numero dei partecipanti. Quota ridotta di un terzo in favore dei soggetti,dell'organizzazione e dell'erogazione dell'attivita' formativa che non godono di finanziamenti di qualsiasi natura. Il mancato versamento invalida il processo di accreditamento.

Il decreto stabilisce anche, a carico dei provider, l'obbligo di registrazione nel sistema informatico della Commissione nazionale per la formazione continua e presso il Cogeaps gli elenchi degli operatori sanitari che hanno acquisito i crediti formativi, ogni semestre, almeno ogni anno e comunque prima della trasmissione della relazione annuale. L'elenco degli iscritti andrà inoltrato alla Commissione ECM anche per le attività che utilizzano i sistemi della formazione a distanza, includendo tutti i registrati (anche se non hanno superato la prova di apprendimento o hanno provveduto ad effettuare la sola registrazione al corso)

Contributo annuale dei provider
Il contributo alle spese annuale dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle societa' scientifiche (provider) che chiedono il loro accreditamento per lo svolgimento di attivita' di formazione continua è stabilito in euro 2.582,28;

Contributo per accredito di attività FAD
Il contributo per l'accreditamento di specifiche attivita' formative a distanza promosse o organizzate dagli stessi ai fini dell'attribuzione dei crediti formativi e' stabilito secondo le seguenti modalita':
- da 1 a 5 crediti formativi, il contributo alle spese e' stabilito in euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi fino a 1.000 partecipanti ed ulteriori euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi ogni ulteriori 2.000 partecipanti o frazione di essi;
- da 6 a 10 crediti formativi il contributo alle spese e' stabilito in euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi fino a 1.000 partecipanti ed ulteriori euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi ogni ulteriori 1.500 partecipanti o frazione di essi;
- da 11 crediti formativi in poi il contributo alle spese e' stabilito in euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi fino a 1.000 partecipanti ed ulteriori euro 2.582,28 per l'attribuzione dei crediti formativi ogni ulteriori 1.000 partecipanti o frazione di essi;

Contributo per attività formative residenziali
Il contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle societa' scientifiche (provider) per l'accreditamento di specifiche attivita' formative residenziali e' stabilito secondo le seguenti modalita':
- il contributo dovuto per ciascun evento formativo accreditato e' stabilito da un minimo di euro 258,22 ad un massimo di euro 1.500,00;
- il contributo minimo di euro 258,22 e' riferito ad eventi formativi che abbiano ricevuto una valutazione fino a 10 crediti formativi;
- il contributo per gli eventi formativi che abbiano ricevuto una valutazione superiore a 10 crediti, e' determinato maggiorando il contributo minimo di euro 258,22 di euro 31,00 per ogni credito eccedente i 10, fino ad un massimo di euro 1.500,00;

Progetti formativi aziendali

Si confermano le disposizioni di cui al decreto ministeriale 27 dicembre 2001 in ordine alla misura del contributo alle spese per i progetti formativi aziendali accreditati dalla Commissione nazionale per la formazione continua, dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), dagli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.), dai policlinici universitari in qualita' di provider accreditati dalla Commissione nazionale per la formazione continua, fatti salvi eventuali accordi in materia di ECM tra l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Age.Na.S), le regioni e le province autonome interessate, in ordine alla misura e determinazione del contributo alle spese;

Attività all'estero
Il contributo alle spese dovute dai soggetti pubblici e privati e dalle societa' scientifiche per l'accreditamento di specifiche attivita' formative promosse o organizzate dagli stessi ai fini dell'attribuzione dei crediti formativi che si svolgono all'estero e' stabilito nella somma di euro 2.582,22 per ogni singola attivita' formativa accreditata.