• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32360
cerca ... cerca ...

TERAMO, LAUREA H.C. AD ADRIANO AGUZZI

Immagine
Adriano Aguzzi, uno dei massimi esperti mondiali di malattie da prioni, fra le quali la BSE, nota come sindrome della mucca pazza, la Scrapie e la variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, ricevera' dall'Universita' degli Studi di Teramo la laurea honoris causa in Medicina Veterinaria. La cerimonia di conferimento si terra' martedi' 13 dicembre, alle ore 17.30, nella Sala delle lauree della Facolta' di Medicina Veterinaria a Piazza Aldo Moro. Sara' il rettore dell'Universita' degli Studi di Teramo, Mauro Mattioli, a consegnare la pergamena di laurea al professor Adriano Aguzzi. Adriano Aguzzi, nato a Pavia nel 1960, si e' laureato a 26 anni in Medicina e chirurgia all'Universita' di Friburgo (Germania). Docente dal 1993 all'Universita' di Zurigo, attualmente insegna nella Facolta' di Medicina e in quella di Scienze naturali. Dal 1995 dirige il Centro di riferimento nazionale per le malattie da prioni e, dal 1997, e' direttore dell'Istituto di Neuropatologia dell'Universita' di Zurigo. Adriano Aguzzi sara' a Teramo anche il giorno dopo, mercoledi' 14 dicembre, alle ore 9.30, nell'Aula Magna del Campus di Coste Sant'Agostino, per la giornata di studio Malattie da prioni e neurodegenerazione: progressi, incertezze, aspettative, organizzata dalla Facolta' di Medicina Veterinaria e dal Dipartimento di Scienze biomediche comparate. Dopo i saluti di Mauro Mattioli, rettore dell'Universita' degli Studi di Teramo e di Fulvio Marsilio preside della Facolta' di Medicina Veterinaria, i lavori, moderati da Giovanni Di Guardo, docente della Facolta' di Medicina Veterinaria, saranno aperti dalla lettura magistrale di Adriano Aguzzi dal titolo Nuove frontiere nella ricerca sulle malattie da prioni. Seguiranno gli interventi di Maria Caramelli, del Centro di referenza nazionale per le encefalopatie animali di Torino su BSE: quando la ricerca e' anche di BASE e di Umberto Agrimi, dell'Istituto Superiore di Sanita' su Studi di trasmissione di malattie da prioni animali ed umane nel roditore Clethrionomys glareolus. La sessione pomeridiana, moderata da Fulvio Marsilio, si aprira' con l'intervento di Ciriaco Ligios dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna su Scrapie e patologie infiammatorie croniche ad eziologia virale dei piccoli ruminanti: correlazioni patogenetiche. La giornata di studio chiudera' con gli interventi dei docenti della Facolta' di Medicina Veterinaria Giovanni Di Guardo e Mauro Maccarrone rispettivamente su Ruolo del sistema nervoso enterico nella patogenesi della scrapie ovina: recenti acquisizioni e su Nuovi marcatori di danno biochimico-funzionale in corso di neuropatie umane. (ANSA).