• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
STATO REGIONI

Fabbisogno veterinari 2015-2016: sancita l'intesa

Come ogni anno, il fabbisogno dei veterinari viene sancito in Conferenza Stato Regioni in base alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale su scala regionale. Il 7 maggio scorso la Conferenza ha stabilito per l'anno accademico 2015-2016 un fabbisogno di 472 Medici Veterinari. Il valore coincide con la proposta della Salute. La parola passa al Miur.
MINISTERO DELLA SALUTE

Convocato il tavolo permanente della veterinaria

Chiesto da ANMVI, FNOVI e SIMEVEP,  il Tavolo permanente della Veterinaria è stato convocato dal Sottosegretario Vito De Filippo. Il primo appuntamento è fissato per il 16 di giugno. Il Tavolo tratterà aspetti di carattere scientifico-sanitario del randagismo e risvolti squisitamente medico-veterinari del fenomeno.
CREMONA

In Comune la consegna ufficiale dei 'patentini'

Cerimonia ufficiale nel Palazzo comunale per la consegna del "Patentino 2015". Sarà l'Assessore alla Salute, Alessia Manfredini, a consegnare gli attestati ai 94 cremonesi che hanno superato il corso  per proprietari di cani. Il Patentino si è concluso il 28 maggio con le esercitazioni pratiche nell'area di sgambamento-cani della città (foto).
REG 1357/2014

Cosa cambia con la nuova classificazione dei rifiuti

Fa discutere la nuova classificazione dei rifiuti entrata in vigore il 1° giugno, in conseguenza di due recenti provvedimenti europei, il Regolamento 1357/2014 e la Decisione 2014/955/Ue. Imprese e professionisti sono disorientati dall'ennesimo adeguamento normativo: classificare è una assunzione di responsabilità.
COMMISSIONE AGRI

Mangimi medicati, emendamenti al nuovo regolamento

Il regolamento sui mangimi medicati aggiornerà la legislazione dell'UE che presenta ormai troppe lacune. Ma per la Commissione AGRI non basta. Proposto il divieto di mangimi medicati che contengono antimicrobici a scopo di prevenzione. Con un carry over all'1% norme di fabbricazione troppo rigorose e ripercussioni sui produttori.