Martedì, 8 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32564
cerca ... cerca ...
DM 165/2016

In vigore i parametri tariffari per i Medici Veterinari

A quattro anni dalla riforma delle professioni del Governo Monti, arrivano i parametri tariffari delle prestazioni veterinarie. Non sono tariffe minime di mercato, ma livelli di riferimento da utilizzare per la liquidazione del compenso davanti al Giudice. Tabella con nomenclatore e valori medi di liquidazione prestazione per prestazione.
DUE GIORNATE ANMVI

Buone Pratiche Veterinarie: il salto di qualità

Come applicare il Disciplinare BPV-ANMVI (Rev. 3) e qualificare la gestione dell’attività nelle strutture per animali da compagnia. Percorso di due giornate propedeutico alla certificazione di qualità: 10 settembre e 12 novembre.
EPIDEMIOLOGIA E REG 1/2005

Benessere al trasporto, la fase critica dei punti di uscita

Visti gli alti rischi connessi alle esportazioni di animali vivi e il persistere di irregolarità alle disposizioni del Regolamento 1/2005, la Commissione Europea ha trasmesso agli Stati Membri un documento di raccomandazioni. Circolare del Ministero della Salute.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Mandelli: rispettare ricetta veterinaria

“Sull’uso improprio di antibiotici l’Ordine dei Farmacisti vigili sul rispetto della prescrizione veterinaria in farmacia”. E' il commento dell'ANMVI alle dichiarazioni del Senatore Andrea Mandelli sulla sinergia tra professioni e sulle terapie in allevamento.
DECRETO MIUR

Veterinaria, ripartiti i posti fra le sedi universitarie

I posti ai corsi di laurea in medicina veterinaria si confermano 655. Il Ministro dell'Università Stefania Giannini ha firmato il decreto che ripartisce il totale fra le 13 sedi universitarie. Come l'anno scorso, Torino si aggiudica il numero più alto (82 posti). A Camerino il contingente più basso: 27 posti.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting